• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
01st Lug2013

Pearl Jam – Live On Ten Legs

by Giuseppe Celano

Tredici anni dopo i Pearl Jam tornano sul luogo del delitto con un secondo live le cui caratteristiche strutturali e il titolo sono quasi identiche al suo predecessore. Si parte con Arms Adrift, brano di Joe Strummer And The Mescaleros, bissato da World Wilde Suicide, impregnato di rabbia e carica punk. Mick sciorina una serie di note deformate dal wah-wah mentre l’inarrestabile Matt Cameron continua a percuotere, oltre alle pelli, le orecchie dei presenti. Animal è in versione devastante, sfrutta potenza e agilità, la struttura è tenuta insieme dal collante Vedder, un mostro assoluto nella sua interpretazione anfetaminica. A differenza del capitolo precedente, questo live si basa sull’ultimo periodo preferendo l’inclusione di brani veloci che lasciano senza respiro (Got Some). La band viaggia a nervi tesi (State Of Love And Trust) mostrando un piglio punk riottoso come non accadeva dai tempi di No Code. È solo a quota sei che la tensione si stempera con I Am Mine le cui chitarre acustiche citano le atmosfere di Led Zeppelin III. Sorvolando sulle trascurabili Unthought Known e The Fixer ci si ritrova di fronte al cavallo di battaglia Rearview Mirror. Psichedelicamente modificato e abilmente dilatato, il brano si prende tutto il tempo necessario prima dell’esplosione finale in cui l’ugola di Vedder viene spinta al limite del gutturale. Si pesca a piene mani dal 2003 al 2011 celebrando i vent’anni della band che, nonostante le due decadi, mantiene una forma invidiabile. Testimone ne è Nothing As It Seems, ballad lacerante, ulteriore dimostrazione di come si scriva una grande take. Il tutto è sostenuto dalle chitarre acustiche di Gossard e dalla sei corde, mai troppa elogiata, di McCready.

Just Breath, (un suggerimento al pubblico in apnea?) con il suo arpeggio delicato e la voce cristallina di Vedder, abbassa i toni prima di Jeremy. Maestri nel creare saliscendi emozionali e montagne russe attraverso scalette ben studiate, i Pearl Jam infilano due dritti da KO con Public Image e Spin The Black Circle, rivendicando le loro origini profondamente legate al punk. Superfluo, ma non importa, dire che ogni versione di Black, con il lavoro d’alta manifattura chitarristica di McCready, è sempre un’emozione unica. Yellow Led Better è strutturalmente mutuata dalle note di Little Wing di Hendrix, chitarrista faro per Mick che probabilmente ha una specie di santuario con le sue gigantografie, in cui prega prima di esercitarsi e di dormire la notte. L’atmosfera di quest’ultima traccia è gioiosa e chiude con allegria una grande festa, fatta di fan che in realtà poi sono amici di una band mai arrogante o spocchiosa.

Sebbene non sia il loro miglior live (fra le registrazioni dei vari brani c’è un gap di quasi sette anni) quest’uscita è un’ottima raccolta. Le loro esibizioni non sono un’esaltazione del virtuosismo né del tecnicismo, nessuno si ritaglia un angolo per la propria gloria, ma tutti sono al centro del palco come deve essere una band, un unico corpo che respira rock rilasciando energia in uno scambio paritetico con gli astanti.

Autore: Pearl Jam Titolo Album: Live On Ten Legs
Anno: 2011 Casa Discografica: Epic Records
Genere musicale: Rock Voto: 7,5
Tipo: CD Sito web: http://www.pearljam.com
Membri band:

Eddie Vedder – voce

Stone Gossard – chitarra

Mick McCready – chitarra

Jeff Ament – basso

Matt Cameron – batteria, percussioni

Tracklist:

  1. Arms Aloft
  2. World Wide Suicide
  3. Animal
  4. Got Some
  5. State of Love And Trust
  6. I Am Mine
  7. Unthought Known
  8. Rearview Mirror
  9. The Fixer
  10. Nothing As It Seems
  11. In Hiding
  12. Just Breathe
  13. Jeremy
  14. Public Image
  15. Spin the Black Circle
  16. Porch
  17. Alive
  18. Yellow Ledbetter
Category : Recensioni
Tags : Pearl Jam
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Nova Sui Prati Notturni – Nova Sui Prati Notturni
    • Weight Of Emptiness – Conquering The Deep Cycle
    • Devil’s Bargain – Visions
    • Gran Zebrù – EP1
    • Northway – The Hovering
  • I Classici

    • Pallas – The Dreams Of Men
    • Quiet Riot – Terrified
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in