Stelle Deboli: la storia di Sid Vicious e Nancy Spungen
Libri e musica. Un binomio che troppo spesso trova un unico fattor comune: la biografia. Il libro raccoglie un racconto e non potendo raccontare delle note, quasi sempre preferisce raccontare la storia di una band o di un artista. Per fortuna ci sono le eccezioni. Stelle deboli è un libro che racconta uno storia di amore di due personaggi che di amore ne hanno ricevuto poco nel corso della loro vita: Sid Vicious, inglese, bassista non-musicista dei Sex Pistols e Nancy Spungen, americana, spogliarellista non-groupie. Cosa li accomunava? Un’infanzia infelice, un odio interno che nascondeva tanto bisogno di amore, una famiglia poco presente e poco stabile, la droga ma soprattutto un destino. Quello di conoscersi, di innamorarsi, di vivere insieme e di morire l’uno per l’altra. Da qui il titolo del libro: due stelle, per certi versi celebrità del loro tempo ma sconfitte da qualcosa più grande di loro e per questo “deboli”. Un romanzo, una fiaba nera che ripercorre una storia d’amore tramite la biografia di una delle band seminali del punk (pur avendo realizzato un unico full-lenght) e non viceversa!. L’amore tra una ragazza difficile dal futuro problematico che farebbe impallidire Courtney Love (tra l’altro citata nel libro) e un ragazzaccio che non sapeva suonare tanto bene e al di là della sua immagine e della sua intransigenza poco portava alla sua band. Droga, viaggi tra Inghilterra e America, questioni legali, vincoli discografici, music business, sono solo degli elementi di contorno di un thriller, anzi in realtà due, i cui assassini non sono mai stati svelati, alimentando il mistero e il mito dei due personaggi.
Cosa ci trasmette lo scrittore? Che è impossibile capire uno senza conoscere la storia dell’altro, perchè le mille questioni della vita li avevano uniti sempre più fino a che uno (ma questa è solo una delle teorie) ha preferito morire per raggiungere l’altra, proprio come Orfeo e Euridice o Tristano e Isotta o ancora (provocatoriamente) come Romeo e Giulietta. Una storia d’amore profonda e dannata, quasi priva di sesso, che ha sicuramente influenzato il corso dei Sex Pistols fino a sancirne definitivamente lo scioglimento perchè (e questa è una nostra supposizione) una ex prostituta tossicodipendente e un giovane folgorato che a stento suonava il proprio basso erano il nocciolo duro dei Sex Pistols, del punk e più in generale della ideologia degli anni ’70 in Inghilterra.