• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
11th Dic2011

Kiske/Somerville – Kiske/Somerville

by Gianluca Scala

Quando cantanti come Michael Kiske (Helloween, Place Vendome, Unisonic) e l’americana Amanda Sommerville (che può vantare collaborazioni con Kamelot, Avantasia e Aina) si ritrovano a duettare insieme in una rock opera di metal sinfonico, oltre tutto studiata appositamente per loro, cosa è lecito attendersi? Rispondo io, solo il meglio! Per il semplice piacere di chi predilige le sonorità più pompose ed eleganti e nutre grande ammirazione per gli artisti in questione. Nel corso dell’album la melodia regna sovrana, imponente, tutti gli arrangiamenti sono curati nei minimi dettagli, e le voci sono semplicemente ineguagliabili, prova ne è il bellissimo singolo Silence, ma non solo. Il duo risulta davvero inarrivabile e capace di sottolineare con grande maestria ogni singola nota della musica proposta.

Canzoni come l’iniziale Nothing Left To Say oppure If I Had A Wish entreranno dritte nei vostri cuori, la splendida ballata One Night Burning vi farà chiudere gli occhi e sognare all’infinito. E ancora Rain, Don’t Walk Away, Seconds Chance…lode e gloria a Kiske e a Sommerville, sempre più presente in produzioni simili, che sono evidenti trampolini di lancio per una futura carriera solista. Ma anche ai principali autori del songwriting, vale a dire Matt Sinner in veste di produttore di questo album e già bassista/fondatore dei teutonici Primal Fear nonché dei Sinner,e Magnus Karlsson, anch’egli membro dei Primal Fear e degli Starbreaker. Un album incredibile, pieno di assoli di chitarra e di passaggi armoniosi che non si può fare altro che amare. Benvenuti nel meraviglioso mondo sonoro guidato da Kiske/Sommerville.

Autore: Kiske/Somerville Titolo Album: Kiske/Somerville
Anno: 2010 Casa Discografica: Frontiers Records
Genere musicale: Hard Rock Voto: 8
Tipo: CD Sito web: http://www.michael-kiske.de
Membri band:

Michael Kiske – voce

Amanda Somerville – voce

Mat Sinner – basso

Magnus Karlsson – chitarra, tastiera

Sander Gommans – chitarra

Martin Schmidt – batteria

Jimmy Kresic – tastiera

Tracklist:

  1. Nothing Left to Say
  2. Silence
  3. If I Had a Wish
  4. Arise
  5. End of the Road
  6. Don’t Walk Away
  7. A Thousand Suns
  8. Rain
  9. One Night Burning
  10. Devil in Her Heart
  11. Second Chance
  12. Set a fire
Category : Recensioni
Tags : Album del passato, Hard Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in