Kiske/Somerville – Kiske/Somerville
Quando cantanti come Michael Kiske (Helloween, Place Vendome, Unisonic) e l’americana Amanda Sommerville (che può vantare collaborazioni con Kamelot, Avantasia e Aina) si ritrovano a duettare insieme in una rock opera di metal sinfonico, oltre tutto studiata appositamente per loro, cosa è lecito attendersi? Rispondo io, solo il meglio! Per il semplice piacere di chi predilige le sonorità più pompose ed eleganti e nutre grande ammirazione per gli artisti in questione. Nel corso dell’album la melodia regna sovrana, imponente, tutti gli arrangiamenti sono curati nei minimi dettagli, e le voci sono semplicemente ineguagliabili, prova ne è il bellissimo singolo Silence, ma non solo. Il duo risulta davvero inarrivabile e capace di sottolineare con grande maestria ogni singola nota della musica proposta.
Canzoni come l’iniziale Nothing Left To Say oppure If I Had A Wish entreranno dritte nei vostri cuori, la splendida ballata One Night Burning vi farà chiudere gli occhi e sognare all’infinito. E ancora Rain, Don’t Walk Away, Seconds Chance…lode e gloria a Kiske e a Sommerville, sempre più presente in produzioni simili, che sono evidenti trampolini di lancio per una futura carriera solista. Ma anche ai principali autori del songwriting, vale a dire Matt Sinner in veste di produttore di questo album e già bassista/fondatore dei teutonici Primal Fear nonché dei Sinner,e Magnus Karlsson, anch’egli membro dei Primal Fear e degli Starbreaker. Un album incredibile, pieno di assoli di chitarra e di passaggi armoniosi che non si può fare altro che amare. Benvenuti nel meraviglioso mondo sonoro guidato da Kiske/Sommerville.
Autore: Kiske/Somerville | Titolo Album: Kiske/Somerville |
Anno: 2010 | Casa Discografica: Frontiers Records |
Genere musicale: Hard Rock | Voto: 8 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.michael-kiske.de |
Membri band:
Michael Kiske – voce Amanda Somerville – voce Mat Sinner – basso Magnus Karlsson – chitarra, tastiera Sander Gommans – chitarra Martin Schmidt – batteria Jimmy Kresic – tastiera |
Tracklist:
|