• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

Il sito ufficiale di Rock e Heavy Metal che si arricchisce ogni giorno con due nuove recensioni!

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
12th Mag2014

Davide Solfrini – Muda

by Marcello Zinno

Davide Solfrini - MudaOrdine e caos, razionalità ed emozioni, dritto e storto, gioia e dolore, urla e silenzio. La vita, in fondo è fatta di estremi, certo ci sono le tantissime sfumature di grigio ma cosa colora veramente la nostra quotidianità? Di certo non il grigio. Davide Solfrini sceglie Muda come titolo del suo nuovo album, un termine legato all’industria delle autovetture e alla ricerca perenne di massimizzare l’efficienza aziendale e annullare gli sprechi. Un tema particolarmente sentito dal sottoscritto che lo ha studiato in prima persona e conosce bene questa filosofia che per alcuni (Giappone in primis) diviene più di una scelta aziendale. Provocatoria questa scelta visto che il cantautore Solfrini, profondamente inserito in uno scenario rock, sceglie di dedicare alle “muda” (letteralmente “spreco”) un capitolo discografico, un prodotto di un artista e non di una catena di montaggio, una creazione artistica e di per sé un qualcosa che non deve a tutti i costi “funzionare” bensì essere “sentita” e poi “ascoltata”. Ed è così che si presenta anche la sua musica: lacerante e per certi versi timida, con ritmi ben presenti ma che non prendono il sopravvento della scena. Buoni gli arrangiamenti, perchè Davide Solfrini non vuole essere il classico cantautore “chitarra e voce” ma vuole aggiungere elementi diversi pur con un’attenzione forte alla melodia.

Compaiono comunque momenti un pò troppo soft, come La Vita Degli Altri o Equilibrio, in cui i ritornelli gridano cantabilità; preferiamo le intromissioni e il sapore crudo di momenti come Domenica nei quali esce fuori un artista appunto diverso, ma soprattutto i primi brani di questo lavoro che suonano davvero caratterizzanti (e la stessa titletrack che si trascina certi influssi in stile C.S.I., soprattutto nella sua versione live, ultima traccia). Il sapore comunque amaro, tipico del trademark di Solfrini, viene fuori anche con altri passaggi, come ad esempio Cristallo, in cui si toccano i picchi di tristezza. In generale Muda è un lavoro per chi cerca nuove frontiere del cantautorato o per chi cerca un rock introverso ma non introspettivo, da ascoltare comunque con attenzione per captarne i momenti migliori e sperare che quelli meno interessanti cambino pelle nel futuro dell’artista.

Autore: Davide Solfrini Titolo Album: Muda
Anno: 2013 Casa Discografica: New Model Label
Genere musicale: Rock, Cantautorale Voto: 6
Tipo: CD Sito web: http://www.davidesolfrini.it
Membri band:

Davide Solfrini – voce, chitarra

Francesc R.Cola – batteria

Valentina Solfrini – cori

Tracklist:

  1. Muda
  2. Binary
  3. Marta Al Telefono
  4. Ti Piace Quello Che Mangi?
  5. La Vita Degli Altri
  6. Domenica
  7. Cristallo
  8. Equilibrio
  9. La Mia Bambina
  10. Muda (live)
Category : Recensioni
Tags : Cantautorale
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Powerdrive – Rusty Metal
    • Morso – Lo Zen E L’arte Del Rigetto
    • Aerostation – Aerostation
    • Nowhere – Nowhere
    • Brent Steed – Jungleheart
  • I Classici

    • Hillstomp – After Two But Before Five
    • Porcupine Tree – Recordings
    • Boston – Walk On
    • The Kills – Keep On Your Mean Side
    • The Black Keys – The Big Come Up
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Metallica Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
  • Nuovi Videoclip

    • Holding Absence – You Are Everything
    • Fry Days – Bonus
    • The Mothman Curse – Otherside Of The Mirror
    • Ze Gran Zeft – Gorilla
    • Browbeat – A Forgotten Number
    • Nanowar Of Steel – Ironmonger
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in