Top Album 1994 Part 2
Beh e dopo aver visto i 10 singoli del 1994 (articolo disponibile a questo link) a questo punto vediamo anche nel settore album che cosa andava in classifica. Però vediamo solo i primi cinque dischi, giusto per avere un’idea. Si parte di nuovo dall’ultimo posto.
5) Greatest Hits – Gipsy Kings
Vabbè musichette carine e simpatiche, chi non conosce Djobi djoba – Baila me – Bamboleo? Per una serata in allegria va pure bene, solo che su Volare correvi il rischio di suicidarti…
4) Music Box – Mariah Carey
Prima che si scofanasse la Carey era molto carina e questo disco, per quanto zuccheroso e sdolcinato, era un po’ la summa della sua carriera. Il brano Without You (una cover in realtà) ebbe un enorme successo e lei era davvero brava. Poi ha stufato.
3) So Far So Good – Bryan Adams
Il canadese ci diede pesante con questa raccolta che conteneva davvero il suo meglio: dall’epica Heaven al gioiello di Straigh To The Heart fino all’inedito Please Forgive Me che trovò posto in parecchie compilation registrate su cassetta per far colpo su qualche ragazz….ehm, stiamo divagando…
2) Lorenzo 1994 – Jovanotti.
Vi diciamo subito che il mensile Rolling Stones ha inserito questo disco alla quinta posizione della classifica “100 dischi italiani più belli di sempre” (ah, per la cronaca Siberia dei Diaframma è settimo…). Andiamo avanti???
1) The Division Bell – Pink Floyd.
L’ultimo album di studio dei Pink Floyd – stranamente – finirà in testa alla classifica italiana. In quel periodo si parlava di un ritorno di Roger Waters in seno alla band, ma poi non se ne fece nulla. Solo 11 anni dopo Waters raggiunse i vecchi compari per una performance memorabile al Live Aid del 2005 mettendo poi definitivamente fine ad ogni ventilata ipotesi di reunion. In ogni caso i Pink Floyd licenziano un disco praticamente perfetto, lontano anni luce dai capolavori dei ’70 ma egualmente bellissimo. Le tournée dell’epoca toccarono anche il nostro Paese e ci diedero la possibilità di ascoltare dal vivo l’intero album The Dark Side Of The Moon.
Ed è tutto. Come potete vedere dischi caldi proprio non ve ne furono, ma d’altra parte erano anni confusi. A presto per una nuova hit parade!