Joe Bonamassa – Different Shades Of Blue
Joe Bonamassa da alcuni anni a questa partesi si è ormai spostato ben oltre la sua incarnazione iniziale di enfant prodige della chitarra blues con un fascino particolare verso Stevie Ray Vaughan, fino ad evolversi in un raffinato chitarrista con spiccate doti canore, portando un po’ di anima R&B nel blues. Per Different Shades Of Blue, Bonamassa si è avvalso in sede di stesura dei brani di alcuni cantautori di lungo corso di Nashville come Jeffrey Steele, Gary Nicholson, James House. Joe ha poi ha preso 11 brani delle canzoni composte e, in quel di Las Vegas, con l’aiuto di un solido gruppo di musicisti di studio, tra cui Reese Wynans (organo, pianoforte), Carmine Rojas (basso), Michael Rhodes (basso), Anton Fig (batteria, percussioni), Lenny Castro (percussioni), Lee Thornburg (tromba, trombone), Ron Dziubla (sassofono) ha perfezionato il tutto. A dimostrazione della passione maniacale che Bonamassa ha per la sei corde, per registrare l’album ha utilizzato 20 diverse chitarre vintage, con 13 diversi amplificatori elencati ognuno nelle note di copertina. Come è facile intuire quindi Different Shades Of Blue è un album in cui i suoni di chitarra sono cesellati, cristallini, ideale vassoio per quella che è anche una bellissima voce blues. Dentro i confini del genere Bonamassa spazia con grande varietà stupendo ancora una volta per l’incredibile vena compositiva.
Love Ain’t A Love Song è un’ottima canzone R&B; Never Give All Your Heart perfetto mix tra hard blues ed honky tonk style; con Trouble Town Bonamassa si diverte mescolando tutte le sue influenze nella sua versione il blues, da Stevie Ray Vaughan, Eric Clapton, e Rory Gallagher a Jimi Hendrix e Hank Garland; la title track Different Shades Of Blue è il perfetto esempio di rock blues passionale ed orecchiabile. Different Shades Of Blue è un disco suggestivo e senza tempo, un blues di livello elevatissimo per gli standard di chiunque. Il problema qui, però, è che, ad eccezione delle canzoni elencate prima, alcune tracce del disco rimangono purtroppo maggiormente anonime. Senza troppi giri di parole tuttavia siamo di fronte ad un album che definire attinente solo ad un genere è difficile: rock, blues, R&B poco importa, possiamo ascoltare un grande autore (chitarrista e cantante) in ottima forma.
Autore: Joe Bonamassa | Titolo Album: Different Shades Of Blue |
Anno: 2014 | Casa Discografica: Provogue Records |
Genere musicale: Blues, Rock | Voto: 7,5 |
Tipo: CD | Sito web: http://www.jbonamassa.com |
Membri band:
Joe Bonamassa – chitarra, voce Reese Wynans – pianoforte Carmine Rojas – basso Michael Rhodes – basso Anton Fig – batteria Lenny Castro – percussioni Lee Thornburg – fiati Ron Dziubla – sassofono |
Tracklist:
|