• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
13th Ott2014

Joe Bonamassa – Different Shades Of Blue

by Alberto Lerario

Joe Bonamassa - Different Shades Of BlueJoe Bonamassa da alcuni anni a questa partesi si è ormai spostato ben oltre la sua incarnazione iniziale di enfant prodige della chitarra blues con un fascino particolare verso Stevie Ray Vaughan, fino ad evolversi in un raffinato chitarrista con spiccate doti canore, portando un po’ di anima R&B nel blues. Per Different Shades Of Blue, Bonamassa si è avvalso in sede di stesura dei brani di alcuni cantautori di lungo corso di Nashville come Jeffrey Steele, Gary Nicholson, James House. Joe ha poi ha preso 11 brani delle canzoni composte e, in quel di Las Vegas, con l’aiuto di un solido gruppo di musicisti di studio, tra cui Reese Wynans (organo, pianoforte), Carmine Rojas (basso), Michael Rhodes (basso), Anton Fig (batteria, percussioni), Lenny Castro (percussioni), Lee Thornburg (tromba, trombone), Ron Dziubla (sassofono) ha perfezionato il tutto. A dimostrazione della passione maniacale che Bonamassa ha per la sei corde, per registrare l’album ha utilizzato 20 diverse chitarre vintage, con 13 diversi amplificatori elencati ognuno nelle note di copertina. Come è facile intuire quindi Different Shades Of Blue è un album in cui i suoni di chitarra sono cesellati, cristallini, ideale vassoio per quella che è anche una bellissima voce blues. Dentro i confini del genere Bonamassa spazia con grande varietà stupendo ancora una volta per l’incredibile vena compositiva.

Love Ain’t A Love Song è un’ottima canzone R&B; Never Give All Your Heart perfetto mix tra hard blues ed honky tonk style; con Trouble Town Bonamassa si diverte mescolando tutte le sue influenze nella sua versione il blues, da Stevie Ray Vaughan, Eric Clapton, e Rory Gallagher a Jimi Hendrix e Hank Garland; la title track Different Shades Of Blue è il perfetto esempio di rock blues passionale ed orecchiabile. Different Shades Of Blue è un disco suggestivo e senza tempo, un blues di livello elevatissimo per gli standard di chiunque. Il problema qui, però, è che, ad eccezione delle canzoni elencate prima, alcune tracce del disco rimangono purtroppo maggiormente anonime. Senza troppi giri di parole tuttavia siamo di fronte ad un album che definire attinente solo ad un genere è difficile: rock, blues, R&B poco importa, possiamo ascoltare un grande autore (chitarrista e cantante) in ottima forma.

Autore: Joe Bonamassa Titolo Album: Different Shades Of Blue
Anno: 2014 Casa Discografica: Provogue Records
Genere musicale: Blues, Rock Voto: 7,5
Tipo: CD Sito web: http://www.jbonamassa.com
Membri band:

Joe Bonamassa – chitarra, voce

Reese Wynans – pianoforte

Carmine Rojas – basso

Michael Rhodes – basso

Anton Fig – batteria

Lenny Castro – percussioni

Lee Thornburg – fiati

Ron Dziubla – sassofono

Tracklist:

  1. Hey Baby (New Rising Sun)

  2. Oh Beautiful!

  3. Love Ain’t A Love Song

  4. Living On The Moon

  5. Heartache Follows Wherever I Go

  6. Never Give All Your Heart

  7. I Gave Up Everything For You, ‘Cept The Blues

  8. Different Shades Of Blue

  9. Get Back My Tomorrow

  10. Trouble Town

  11. So, What Would I Do

Category : Recensioni
Tags : Rock Blues
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in