• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
28th Dic2011

Gotthard – Homegrown – Live In Lugano

by Gianluca Scala

Questo è un album destinato a passare alla storia dato che è l’ultimo concerto suonato, o meglio dire cantato dal compianto Steve Lee insieme alla sua band a Lugano il 17 Luglio 2010. Dato alle stampe da poco dopo aver annunciato il nome di colui che prenderà il posto del singer dietro ai microfoni, ci troviamo davanti al concerto che di fatto chiuderà la prima fase della loro carriera. 16 canzoni che ripercorrono tutta la discografia del gruppo svizzero, in maniera solenne, un concerto vero e seguito da migliaia di persone accorse a Lugano dove nel pomeriggio si era tenuto un motoraduno Harley Davidson con bykers accorsi da tutta Europa, una grande festa che sarebbe culminata poi in serata col concerto dei Gotthard (personalmente ero presente al raduno per ammirare la bellezza delle Harley, ma a causa di un brutto ed improvviso acquazzone fui costretto a lasciare il posto; la band si esibì ben oltre la mezzanotte. I Gotthard suonarono il concerto della vita, uno di quei concerti che vuoi regalare ai fan per tutto il supporto avuto in tutti questi anni, e le canzoni in scaletta parlano da sole, molti estratti dall’ultimo studio album Need To Believe, come l’iniziale Unspoken Words, la stessa Need To Believe, Unconditional Faith, Shangri La, I Don’t Mind. Perle hard rock di primordine eseguite in maniera sublime da questa grande band.

Molto bello il medley unplugged suonato a metà concerto che includeva Sweet Little R’N Roller, la bellissima Angel, una di quelle ballad che ti rimangono nel cuore, One Life,One Soul, altra gemma assoluta del loro repertorio. Per non dimenticare la canzone che è diventata un simbolo, sto parlando di Heaven, capace di farti venire alla mente con le sue parole quello che sarebbe accaduto al cantante mesi dopo. Anche io trovandomi la copia di questo cd in mano, leggendo la scaletta del concerto mi sono detto che ho perso uno dei treni che nella vita non vedrò passare più. Steve fa venire i brividi quando introducendo Anytime Anywhere esclama: “Io credo che ci vedremo presto ancora, no?”. Pultroppo ad ottobre di quello stesso anno un incidente alquanto sfortunato si porterà via il caro Steve, lasciando nello sconforto tutto il mondo dell’hard’n heavy. Alla fine del disco c’è un inedito studio intitolato The Train, ultima testimonianza di quello che sapeva trasmettere Steve Lee con la sua voce.

Autore: Gotthard Titolo Album: Homegrown – Live In Lugano
Anno: 2011 Casa Discografica: Nuclear Blast
Genere musicale: Hard Rock Voto: 8
Tipo: CD Sito web: http://www.gotthard.com
Membri band:

Leo Leoni – chitarra

Freddy Scherer – chitarra

Marc Lynn – basso

Hena Habegger – batteria

Steve Lee – voce

Tracklist:

  1. Unspoken Words
  2. Gone Too Far
  3. Top Of The World
  4. Need To Believe
  5. Hush
  6. Unconditional Faith
  7. Acoustic Medley 2010
  8. Shangri La
  9. I Don´t Mind
  10. Heaven
  11. The Oscar Goes To
  12. Lift U Up
  13. Leo Vs. Steve (guitar/vocal Solo)
  14. Sister Moon
  15. Anytime Anywhere
  16. The Train (Unreleased Studio Track)
Category : Recensioni
Tags : Hard Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in