• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
07th Apr2015

New Disorder – Straight To The Pain

by Trevor dei Sadist

New Disorder - Straight To The PainI romani New Disorder approdano alla loro terza fatica, con questo nuovo album, intitolato Straight To The Pain, un concept attuale, basato sulle sofferenze dell’uomo e sulle difficoltà della vita odierna. La band si presenta al pubblico in un ottimo stato di forma, alternative metal è l’etichetta che più calza ai nostri capitolini, visto che il loro genere è contaminato da diverse influenze musicali, ma la matrice più forte e più sentita all’interno dei brani è proprio quella metal. Ad aprire le porte di questo Straight To The Pain un intro malinconico, violini pensanti sono il preludio della distruzione che a breve si scaglierà su di noi, l’ultima corda tirata e siamo dentro, nel mezzo di riff avvincenti, mid tempo e chorus mozzafiato, che marchiano a fuoco i New Disorder. Slittando da un brano all’altro ci troviamo di fronte a sporadici growl voice, che confondono ancora le nostre idee, ma che al tempo stesso fanno acquisire alla band quel punto in più, esaltando il concetto di originalità e trademark. La title track risulta una delle song di maggior spicco, complice il riuscito duetto con la female voice Eleonora Buono, il suo falsetto lirico va a sposarsi a perfezione con la linea melodica principale, tra gli altri brani che ho apprezzato maggiormente, Love Kills Anyway, dove ho trovato un rimando agli Avenged Sevenfold, specie per un febbrile riff iniziale e poi ancora A Senseless Tragedy, anche se trovo sia doveroso andare ad elogiare l’esperimento più che riuscito quello di inserire all’interno del nuovo full lenght due ballad. La prima Lost In London, persi nella fumosa città anglosassone, grigia come l’arpeggio che echeggia nel nostro cervello, solo per una notte, e qui, non chiedetemi perché, vado a scomodare nomi illustri, quali Red Hot Chili Peppers, Skid Row e Tesla; dei primi emerge una simile follia, dei secondi la genuinità, dei terzi il viaggio senza fine.

La seconda love song che voglio premiare è The Perfect Time, la voce straziata, esibisce linee melodiche alla System Of A Down, mentre ancora una volta la band romana si fa ammirare per la scelta coraggiosa. Abbiamo parlato dei riff, della voce (a tratti ho trovato anche qualcosa di 80’s punk) lode anche però alla sezione ritmica, un basso partecipe gioca un ruolo di assoluto primattore, così come la batteria, che, grazie ad un ottimo lavoro diviso tra casse e rullo, va a spartire tutto quello che concerne ritmo e mid-tempo. Quello che ho gradito in maggior misura è l’audace decisione di affidarsi a registrazioni molto acustiche, naturali, una scelta ardita, che merita un grande plauso. Siamo quasi al termine di Straight To The Pain, ma prima di chiudere c’è ancora spazio per un reprise acustico, la nebbia sale nuovamente, inesorabile, e noi siamo persi un’altra volta, sulle rive del Tamigi. In alto il nostro saluto!

Autore: New   Disorder Titolo Album: Straight To The Pain
Anno: 2014 Casa Discografica: Agoge Records
Genere musicale: Alternative Metal Voto: 7,75
Tipo: CD Sito web: http://www.facebook.com/newdisorderband
Membri band:

Francesco Lattes – voce

Fabrizio Proietti – chitarra

Alessandro Cavalli – chitarra

Ivano Adamo – basso, voce

Luca Macini – batteria

Tracklist:

  1. Into The Pain
  2. Never Too Late To Die
  3. A Senseless Tragedy
  4. Judgement Day
  5. Straight To The Pain (feat. Eleonora Buono)
  6. What’s Your Aim?
  7. Lost In London
  8. Love Kills Anyway
  9. Bitch On My Wall
  10. The Perfect Time
  11. The Beholder
  12. Lost In London (acoustic version)
Category : Recensioni
Tags : Alternative Metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in