• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
04th Set2015

Veratrum – Mondi Sospesi

by Marcello Zinno

Veratrum - Mondi SospesiI Veratrum, questo lo diciamo con orgoglio, sono una nostra vecchia scoperta, quando conquistati dal loro sound li invitammo ad esibirsi in occasione del RockGarage Party a Milano, ormai due anni fa (in quella occasione di spalla si esibivano gli Holy Shire ed è emozionante vedere che una delle singer degli Holy Shire compare come special guest in questo album!). I tempi di Sentieri Dimenticati (recensito da noi a questa pagina) sembrano remoti ma va detto che i Veratrum continuano incessantemente negli anni a proporre il loro personale sound, un misto tra death metal, black metal e metal sinfonico con un growl gutturale che spiazza. Non sono però l’intrigo di radici l’elemento che risalta di più della loro musica, bensì la loro attitudine e l’incedere che propongono in ogni singola traccia, il sognwriting fitto ma maturo che salta sapientemente da sfuriate a momenti epici con tastiere onnipresenti, le quali pur non tolgono spazio alle chitarre extreme metal. Potenza distruttiva che si accosta al black metal della scena nord europea ma con una produzione di alto livello, paradossalmente molto pulita, suonando così moderno ma assolutamente privo di compromessi; il tutto con dei testi che abbracciano l’esoterico, il fantascientifico e per certi versi le tematiche extraterrestri e che regalano ancora più fascino alla luce del fatto che sono tutte totalmente in lingua italiana.

Molti sono i momenti che ci conquistano, come l’affascinante ritornello de Il Culto Della Pietra con l’aggiunta di alcuni testi in latino che rendono il tutto ancora più ancestrale, ma anche un mood generale di distruzione e potenza che a nostro parere richiama direttamente le ultime produzioni a nome Dimmu Borgir (da In Sorte Diaboli in poi). I Veratrum stupiscono anche dal punto di vista tecnico. Ad esempio nel brano Etemenanki, che sembra essere una ideale terra sospesa al di sopra del mondo reale (da cui il titolo Mondi Sospesi e il bellissimo artwork dell’album), la sezione ritmica piazza un intricato pattern lungo la strofa e il basso si fa sentire nel bridge; ancora, sorprendenti i pochi sprazzi prog inseriti in Quando In Alto per dare linfa al bridge e lanciare l’assolo, e in generale va segnalato il growl di Haiwas, sempre d’impatto.

I Veratrum possono essere collocati nell’olimpo delle formazioni di caratura internazionale, in termini non solo esecutivi ma anche di costruzione musicale (estrema). Con questo Mondi Sospesi la band sigilla la propria ferma appartenenza alla scena extreme metal europea e impone un’imprescindibile conoscenza da parte di chiunque sia ritenga seguace di questo genere.

Autore: Veratrum

Titolo Album: Mondi Sospesi

Anno: 2015

Casa Discografica: Beyond Production

Genere musicale: Death Metal, Black Metal

Voto: 8

Tipo: CD

Sito web: http://www.myspace.com/veratrumdeath

Membri band:

Haiwas – voce, chitarra, tastiere

Sabnok – batteria

Marchosias – basso

Special guests:

Rimmon – chitarra, voce

Aeon (Holy Shire) – voce

Alessandro Carella (Haddah) – voce

Francesco Carbone (Haddah) – voce

Riccardo Lanza (Death The Bride) – chitarra

Tracklist:

  1. Intro

  2. Un Canto

  3. Il Culto Della Pietra

  4. Etemenanki

  5. Il Tempo Del Cerchio

  6. Quando In Alto

  7. Davanti Alla Verità

  8. H νέα βαβυλων

Category : Recensioni
Tags : Death metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in