• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
13th Giu2016

Deftones – Deftones

by Giuseppe Celano

Deftones - DeftonesArrivati al quarto disco in studio, i Deftones procedono diritti per la loro strada andando a licenziare l’ultimo capitolo registrato con Terry Date, noto produttore e responsabile delle loro prime precedenti uscite. Intitolato dapprima “Lovers”, Deftones ha visto una lunga gestazione, così macchinosa da frustrare lo stesso Date. Il periodo delle session era instabile e precario tanto da modificare l’opener della scaletta proprio all’ultimo minuto. Come in ogni album, anche quest’ulteriore step mostra chiari segni d’eclettismo e la già nota incapacità di sostare su un unico genere. La band è nervosa e cangiante come un camaleonte sorpreso nell’arte della mimetizzazione. Allo stesso tempo il mix fra i sintetizzatori, manipolati egregiamente da Delgado e lo screaming feroce di Moreno producono alcuni fra i pezzi più violenti della band. Per testimoniare il loro stato di salute, i Nostri pongono in apertura Hexagram imperniata su ritmica spezzata e nervi tesi su cui arrivano le urla di Chino come benzina che cade dal cielo su un incendio esteso trasformandolo in un mostro indomabile. In un genere ormai considerato più che spompato, i Deftones riescono a ridonare luce, credibilità e potenza con brani muscolari ricchi di classe.

Se White Pony aveva fatto ipotizzare, ingannando tutti, un potenziale ammorbidimento per gli smussamenti in studio e la postproduzione acchiappa classifiche, con il quarto capitolo i Deftones diventano più cupi, tristi e maledettamente dark. Le chitarre ruggiscono come belve ferite, sanguinanti e molto pericolose, mentre la batteria spinge a dovere su basso circolare (Needles And Pins). Minerva, non a caso posta al terzo gradino della scaletta, è una classica ballad sospinta dalla formula soft and loud che si fregia di un canto intenso e abbellita da un invidiabile refrain la cui melodia avvolge l’ascoltatore evocando atmosfere misteriose e sognanti. In tutta onestà Deathblow è pura pornografia sonica, il basso vivo e pulsante, il moaning lascivo, le chitarre seducenti e i pattern penetranti si dischiudono, si fa per dire, nel chorus malato e perverso suscitando un profondo senso di depravazione sonora nella mente di chi ascolta seguito da un fremito lungo tutto il corpo. Ma le deflagrazioni con questi americani sono sempre in agguato quindi manopole verso destra, pedali accesi, distorsione a cannone e volumi a fine corsa per When Girls Telephone Boys. avanguardia metal che fonde scorie posticce di fine ninenties, sintetizzatori asettici e urla scorticanti. Un toccasana per il genere che contiene in nuce nuovi diramazioni che i Deftones continueranno a esplorare nei successivi lavori. Capaci di un crossover sincero e di fine grana, di sincopati innestati con ottime aperture melodiche.

La filosofia, iniziata molti anni prima con Adrenaline, prova a spostare l’asse in avanti aggiungendo un vero esperimento trip hop nuance con Lucky You. Il tentativo è rinforzato dalla ballata eterea Anniversary Of An Uninteresting Event, fatta di basso (reflex) e chitarre a sette corde che governano l’intero lavoro. Chiude Moana (non quella, state calmi), altra ballad iper vitaminica fatta di rifferama dritto e batteria frammentata su cui esplodono gli acuti di Moreno, singer sempre attento a scegliere melodie altre per non confondersi con il calderone dei vari e più blasonati colleghi saltati sul carrozzone del post-metal e sgonfiati nel giro di pochi passaggi discografici. I Korn avrebbero potuto fermarsi molti dischi fa, i Deftones hanno ancora un puzzle da completare e molte altre cose da dire. Per comprendere appieno il tutto sono necessari alcuni passaggi fondamentali, l’ascolto in heavy rotation con tanto di cuffie, un’apertura mentale scevra da pregiudizi e la capace di sentire in modalità ears wide open.

Autore: Deftones

Titolo Album: Deftones

Anno: 2003

Casa Discografica: Maverick Records

Genere musicale: Post-Metal

Voto: 7,5

Tipo: CD

Sito web: http://www.deftones.com

Membri band:

Chino Moreno – voce

Stephen Carter – chitarra

Chi Cheng – basso

Frank Delgado – synth

Abe Cunnigham – batteria, percussioni

Tracklist:

  1. Hexagram

  2. Needles And Pins

  3. Minerva

  4. Good Morning Beautiful

  5. Deathblow

  6. When Girls Telephone Boys

  7. Battle-Axe

  8. Lucky You

  9. Bloody Cape

  10. Anniversary Of An Uninteresting Event

  11. Moana

Category : Recensioni
Tags : Album del passato, Deftones
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Somehow Jo – Tusk
    • Little Boy Lost – Jaunt
    • Steel Panther – Heavy Metal Rules
    • Lazybone Flame Kids – Beyond
    • La Methamorfosi – Guai
  • I Classici

    • Kingdom Come – Twilight Cruiser
    • Godspeed You! Black Emperor – Yanqui U.X.O.
    • Trivium – Vengeance Falls
    • Le Orme – Verità Nascoste
    • Vanden Plas – Chronicles Of The Immortal: Netherworld II
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Porcupine Tree Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
  • Nuovi Videoclip

    • Demons & Wizards – Diabolic
    • Hole In The Frame – In My Mind
    • Wall Of Palemhor – Here In Pain
    • Safari – Spettri
    • Korpiklaani – Jägermeister
    • The Spirit – Pillars Of Doom
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in