• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
21st Giu2016

Landskap – II

by Trevor dei Sadist

Landskap - III Landskap, sono autori di un rock che ci porta indietro di circa cinquant’anni, il loro sound è contaminato appunto dai fasti del passato. Siamo alienati, in senso positivo, da questo II, senza l’uso di alcuna sostanza stupefacente, eccomi trasportato nell’abisso di suoni, di ansia. Sei brani, per circa quarantacinque minuti di musica: la band inglese offre una prestazione da urlo, ogni brano, ha davvero il suo perché, nella durata di circa nove minuti di media ciascuno, sono dettate ora le trame del rock seventeen, ora il prog, a volte italico (nonostante la band sia inglese), ora il doom dei primi Black Sabbath, anche se nel modo di trasmettere i Landskap sembra quasi vadano a tributare una band che è rimasta indelebile nella storia, grazie alla controversia del suo leader, Jim Morrison e i mai troppo citati Doors. Il sound è oscuro, travolti da uno stato d’ansia, Leave It All Behind, fa gli onori di casa, in maniera impeccabile, attraverso un messaggio disperato e ripartenze improvvise. South Of No North non si discosta molto, anche se la presenza costante dell’organo, gioca un ruolo da primattore, fino al momento che imperversa un solos di magistrale fattura.

Vorrei spendere anche qualche parola, riguardo la produzione, nitida, tenuta volutamente vicina alle sonorità dei tempi dietro, ma una cosa è certa, i Landskap hanno saputo fare molto bene, anche in questo senso, non violentando il concetto, pur avvalendosi di suoni veri e non anacronistici. Through The Ash, mi godo come sia possibile essere occulti con l’ausilio della musica dove suoni cupi, horror, bui, sono alla luce. Ho accennato poc’anzi che la band ha quel non so che d’italiano, forse proprio all’interno della successiva traccia emerge quanto detto, Landskap Theme, ripercorre la strada battuta dai miti di casa nostra, Goblin su tutti, sì anche noi in Italia avevamo dei veri maestri. Le atmosfere si fanno ora più malinconiche, sinistre, sulle note di Tomorrow’s Ghost, colonna sonora di un amore finito male. Si chiude come abbiamo iniziato, nel vortice di note schizoidi e fumose, quelle di Lazy Sundae.

Sono rimasto stregato da quest’album, ultima fatica in casa Landskap, mi sento di consigliarlo a tutti, specie a chi, ha lasciato il cuore sulle note di Riders On The Storm o Light My Fire, non esitate a correre nei negozi, perdervi questo capolavoro sarebbe pura follia. In alto il nostro saluto!

Autore: Landskap

Titolo Album: II

Anno: 2016

Casa Discografica: Black Widow Records

Genere musicale: Progressive

Voto: 8

Tipo: CD

Sito web: http://landskap.bandcamp.com

Membri band:

Jake Harding – voce

George Pan – chitarra

Frédéric Caure – chitarra, basso

Paul Westwood – batteria

Kostas Panagiotou – tastiere, organo

Tracklist:

  1. Leave It All Behind

  2. South Of No North

  3. Through The Ash

  4. Landskap Theme

  5. Tomorrow’s Ghost

  6. Lazy Sundae

Category : Recensioni
Tags : Progressive
1 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

One Response to “Landskap – II”

  • Warning: mysql_query(): Can't connect to local MySQL server through socket '/var/lib/mysql/mysql.sock' (2) in /web/htdocs/www.rockgarage.it/home/wp-content/plugins/comment-rating/comment-rating.php on line 219

    Warning: mysql_query(): A link to the server could not be established in /web/htdocs/www.rockgarage.it/home/wp-content/plugins/comment-rating/comment-rating.php on line 219

    Warning: mysql_query(): Can't connect to local MySQL server through socket '/var/lib/mysql/mysql.sock' (2) in /web/htdocs/www.rockgarage.it/home/wp-content/plugins/comment-rating/comment-rating.php on line 226

    Warning: mysql_query(): A link to the server could not be established in /web/htdocs/www.rockgarage.it/home/wp-content/plugins/comment-rating/comment-rating.php on line 226
    class="comment even thread-even depth-1" id="li-comment-329949">
    massimo
    21 Giugno 2016 16:48

    Grande Trevor, hai capito l’essenza di questo gruppo, l’unica cosa è che questi suoni sono di oggi perché questi ragazzi suonano la musica che amano e che sentono dentro assolutamente consapevoli della realtà attuale.

    Like or Dislike: Thumb up 0 Thumb down 0

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in