• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
15th Lug2016

Haken – Affinity

by Amleto Gramegna

Haken - AffinityIl progressive rock è stato “il” genere rock tipico del decennio ’70. Genesis, Yes, Gentle Giant, Rush e in Italia Banco, Area e tanti altri nomi, grandi e piccoli, hanno contribuito a rendere epico un genere, all’epoca considerato “intellettuale”, che verrà snobbato dal punk e dimenticato nei lucenti ’80. Però nel decennio successivo, appunto nella metà ’80, furono non pochi i musicisti che crearono il cosiddetto genere neo progressive, una versione 2.0 del vecchio prog: non più antichi e analogici minimoog ma nuovi sintetizzatori digitali, e batterie dal sapore elettronico prendono definitivamente vita. I nuovi alfieri sono i Marillion, guidati dallo scozzese Fish, che faranno tornare in classifica lunghe suite. Ed è proprio alle atmosfere dei Marillion e degli Yes che si ispira Affinity, nuovo lavoro degli Haken, giunti ormai al quarto album. Possiamo affermare con una certa sicurezza che questo è il disco della maturità per la band inglese. Lavoro certosino, curato sin nei minimi particolari, a cominciare dalla splendida copertina, ben diversa dalle aspettative dal prog, ma pulita, sobria, essenziale, geometrica.

Nove tracce in tutto, apertura con la title track, ben sorretta da una ritmica compatta e aggressiva sul quale svetta la splendida voce di Ross Jennings e l’ottimo lavoro ai synth di Diego Tejeida. 1985 è un ovvio tributo agli Yes di 90125, le atmosfere di Owner Of A Lonely Heart ci sono tutte, proprio per ribadire il concetto che il disco è un tributo al prog in tutte le sue forme. Lapse è una bella ballata di quattro minuti, ariosa e rilassante, mentre The Architect richiama apertamente i King Crimson degli ’80, quelli di Discipline, con qualche eco addirittura kraut (la voce specialmente). Ancora degni di nota The Endless Knot, brano dominato dalle tastiere, ora vintage ora estremamente moderne e Bound By Gravity, degna ed epica chiusura di questo disco.

Un ottimo lavoro che segna un passo avanti nel ritorno del neo-prog, genere in grado di affascinare generazioni su generazioni e un passo in avanti della storia degli Haken, che adesso per superare questo lavoro dovranno davvero faticare!

Autore: Haken

Titolo Album: Affinity

Anno: 2016

Casa Discografica: InsideOut

Genere musicale: Progressive

Voto: 8

Tipo: CD

Sito web: http://www.hakenmusic.com

Membri band:

Ross Jennings – voce

Richard Henshall – chitarra

Charlie Griffiths – chitarra

Conner Green – basso

Diego Tejeida – tastiera, sound design

Raymond Hearne – batteria

Tracklist:

  1. Affinity.exe

  2. Initiate

  3. 1985

  4. Lapse

  5. The Architect

  6. Earthrise

  7. Red Giant

  8. The Endless Knot

  9. Bound By Gravity

Category : Recensioni
Tags : Progressive
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in