• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
14th Nov2016

In Flames – Battles

by Cristian Danzo

in-flames-battlesGli In Flames hanno sempre avuto una caratteristica in questi vent’anni: mantenere delle sonorità tipiche che sono l’imprinting della band. Il che rende riconoscibili gli svedesi subito a chi è uso ed abituato ad ascoltarli. In vent’anni questa principale peculiarità è sempre stata accompagnata al fatto di instillare nella loro musica degli elementi sempre nuovi che aggiornassero il loro trademark, portando così il gruppo ad essere sempre aggiornati ed agganciati al periodo in cui un loro album usciva. Proprio per questo hanno sempre diviso critici, fan ed ascoltatori. Se questo in passato li ha sicuramente rilanciati dopo alcuni cali, di certo questo atteggiamento, certamente soddisfacente e stimolante per la band, in maniera ciclica può anche, molto tra virgolette, danneggiarli. Nel senso che la loro produzione è tipo montagne russe, con alti e bassi frequenti. Questo nuovo Battles lo inquadriamo nella fase dove la cabina del rollercoaster è nella sua fase discendente.

Diciamo subito una cosa: se per i fan più vecchi questo disco può risultare molto difficile da digerire, sicuramente aprirà il loro mercato verso gli ascoltatori più giovani, quelli cresciuti ed abituati a sonorità più moderne in ambito metallico. Il nuovo full length si apre con Drained, apripista in puro stile In Flames che fa ben sperare chi è rimasto deluso dal precedente Siren Charms. Purtroppo nel proseguire con l’ascolto le speranze si affievoliscono con il passare dei minuti e dei pezzi. The Truth fa ricordare i P.O.D. di Youth Of The Nation in maniera fin troppo martellante ed insistente. Ed il resto di Battles percorre questa falsariga, anche se l’esempio più lampante di The Truth, per fortuna, non viene ripetuto negli altri pezzi. Brani che hanno un grosso difetto: sembrano slegati l’uno dall’altro, sconclusionati e mai chiusi definitivamente.

Un vero peccato per una band che ha fatto la storia del metal. Ma le fasi altalenanti e di down le hanno avuti anche i più grandi colossi della musica. E, sicuramente, le nuove sonorità, se faranno voltare le spalle ad alcuni, attireranno sicuramente l’attenzione di nuove orecchie. La band sarà sicuramente soddisfatta. Noi, sinceramente, un po’ meno.

Autore: In Flames

Titolo Album: Battles

Anno: 2016

Casa Discografica: Nuclear Blast

Genere musicale: Death Metal, Heavy Metal

Voto: 5,5

Tipo: CD

Sito web: http://www.inflames.com

Membri band:

Anders Fridén – voce

Björn Gelotte – chitarra

Peter Iwers – chitarra

Niclas Engelin – basso

Joe Rickard – batteria

Tracklist:

  1. Drained

  2. The End

  3. Like Sand

  4. The Truth

  5. In My Room

  6. Before I Fall

  7. Through My Eyes

  8. Battles

  9. Here Until Forever

  10. Underneath My Skin

  11. Wallflower

  12. Save Me

Category : Recensioni
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in