• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
25th Dic2016

Nofx – First Ditch Effort

by Piero Di Battista

nofx-first-ditch-effortQuattro anni dopo Self Entitled, rieccoci a parlare dei Nofx, in particolare del loro nuovo disco pubblicato, esattamente come i suoi ultimi predecessori, dalla Fat Wreck Chords, etichetta di proprietà di Fat Mike, cantante della stessa band. L’album si intitola First Ditch Effort, porta con sé ben tredici tracce. Tracce nelle quali i Nofx conservano il loro stile per ciò che riguarda il sound. Le tinte punk rock dei quattro californiani rimangono ormai indelebili, ma lungo l’ascolto di questo lavoro, possiamo notare qualche leggera sperimentazione in più, come ad esempio l’uso delle tastiere, più presenti rispetto ai dischi precedenti. Tastiere che fungono da leggero contorno durante Bye Bye Biopay Girl e accompagnano il punk rock più scanzonato di It Ain’t Lonely At The Bottom. Gli spunti più interessanti però li ritroviamo lungo i testi dei vari brani presenti. Il nostro Fat Mike, sarà per l’età, sarà per le tante esperienze vissute, si mostra al suo pubblico in una veste più riflessiva, più voglioso di mettersi a nudo riguardo il proprio stato d’animo su diversi argomenti. Che sia l’aspro rapporto con il padre, raccontato nella breve ma intensa Happy Father’s Day, ed anche il rapporto d’amicizia vera con Tony Sly, compianto leader dei No Use For A Name, che Mike racconta nelle meravigliose parole di I’m So Sorry Tony.

Nel disco abbiamo diverse partecipazioni, nomi altisonanti per quanto riguarda il radicato panorama del punk rock: da Joey Cape (cantante dei Lagwagon) a Fletcher Dragge (chitarrista dei Pennywise) passando per Brian Baker (chitarrista dei Bad Religion) a Karina Denikè (voce dei Dance Hall Crashers). Le featuring più curiose rimangono però Darla Burkett, figlia di Fat Mike, e Fiona Sly, figlia di Tony, le cui voci sono presenti nel grido di speranza della conclusiva Generation Z, brano malinconico nel quale ci si chiede quali saranno le certezze, o le speranze appunto, per le nuove generazioni.

E’ sempre dura, per un gruppo attivo dal 1983, cercare di proporre qualcosa di nuovo, qualcosa per restare “sempre sul pezzo”. I Nofx dimostrano di esserci riusciti realizzando un disco dal sound fedele alla loro identità e mostrando, come ampiamente descritto, un lato più riflessivo ed emozionante. I Nofx crescono e sarà meglio che anche i loro fan inizino a farlo, evitando di sperare in nuove The Brews o Don’t Call Me White. Oggi loro sono così ed a noi non dispiacciono. Anzi.

Autore: Nofx

Titolo Album: First Ditch Effort

Anno: 2016

Casa Discografica: Fat Wreck Chords

Genere musicale: Punk Rock

Voto: 7

Tipo: CD

Sito web: http://www.nofxofficialwebsite.com

Membri band:

Fat Mike – voce, basso

El Hefe – chitarra, tromba

Eric Melvin – chitarra

Erik Sandin – batteria

Tracklist:

  1. Six Years On Dope

  2. Happy Father’s Day

  3. Sid And Nancy

  4. California Drought

  5. Oxy Moronic

  6. I Don’t Like Me Anymore

  7. I’m A Transvest-Lite

  8. Dicht Effort

  9. Dead Beat Mom

  10. Bye Bye Biopay Girl

  11. It Ain’t Lonely At The Bottom

  12. I’m So Sorry Tony

  13. Generation Z

Category : Recensioni
Tags : Nofx, Punk Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in