• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
06th Gen2017

Speed Stroke – Fury

by Alberto Lerario

speed-stroke-furyI romagnoli Speed Stroke tornano sul mercato discografico, non avendo nel frattempo mai abbandonato i palchi di tutta Italia. Alcuni di questi palchi sono stati tra l’altro parecchio luccicanti, infatti gli Speed Stroke nell’ultimo anno hanno aperto a gruppi di caratura internazionale come Hardcore Superstar e Steel Panther. Questo “allenamento” ha giovato nel levigare ed oliare i meccanismi della band che ha ormai deciso di puntare in alto ingaggiando al mastering per il nuovo album, Giovanni Versari, il quale ha messo le mani sull’ultimo lavoro dei Muse, Drones. Date queste premesse possiamo dire che le aspettative vengono pienamente confermate fin dal primo ascolto. Suono grezzo e violento, ma levigato con cura, tale da risultare godibile ed apprezzabile a diversi tipi di orecchie e la perizia tecnica della band è ben oltre la media, così come quella compositiva.

La prima traccia Demon Alcohol ha tutti i requisiti per essere un pezzo totale: testo significativo, ritornello catchy, groove infettivo, non può che incollarsi in testa e nelle ossa fin dal primo ascolto. Fury tuttavia, non è solo groove festaioli e cori, nell’album si apprezzano anche ottimi assoli per le loro linee melodiche, che in pezzi come Bet It All, The End Of This Flight, 1 More 1, City Lights sono la classica ciliegina sulla torta. Believe In Me è un treno che parte piano, saluta e si mette a sferragliare ad alta velocità lasciando stupiti i passeggeri e gli osservatori. Gli ultimi tre pezzi non cedono il passo alla stanchezza o alla vanità, Lock Without A Key, Love In A Cage e Monnaliesa mantengono alto il livello di adrenalina e se possibile lo innalzano ancora un po’, con il singer Jack che vomita lava gareggiando con le sei corde su chi sia il “boss” della band. Sleaze street convincente e coinvolgente, questo è Fury. Ma a prescindere dalle etichette di genere è un album di buona musica suonato bene.

Bisogna poi segnalare anche che sul palco gli Speed Stroke ci sanno fare eccome, nella dimensione live acquisiscono quasi un upgrade sapendo essere ancora più incendiari dimostrando ormai di essere una band che meriterebbe fortuna non solo in Italia, non avendo niente da invidiare a colleghi stranieri più famosi. Sentendo Fury viene da chiedersi: perché gli Speed Stroke devono aprire agli Hardcore Superstar? Non deve essere il contrario?

Autore: Speed Stroke

Titolo Album: Fury

Anno: 2016

Casa Discografica: Bagana Records

Genere musicale: Sleaze Rock, Street Metal

Voto: 8

Tipo: CD

Sito web: http://www.speed-stroke.com

Membri band:

Jack – voce

D.B. – chitarra

Niko – chitarra

Fungo – basso

Andrew – batteria

Tracklist:

  1. Demon Alcohol

  2. Break Your Bones

  3. Bet It All

  4. From Scars To Stars

  5. The End Of This Flight

  6. 1 More 1

  7. Believe In Me

  8. City Lights

  9. Lock Without A Key

  10. Love In A Cage

  11. Monnaliesa

Category : Recensioni
Tags : Sleaze
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in