• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
12th Nov2017

Cyhra – Letters To Myself

by Marcello Zinno

Cyhra - Letters To MyselfAlla voce super-gruppi dobbiamo annoverare anche i nascenti Cyhra. Nemmeno il tempo di ufficializzare la dipartita di Jake E dagli Amaranthe che subito la voglia di rimettersi in gioco con un nuovo progetto lo porta a contattare un po’ di amici. La coincidenza con l’amico Jesper Strömblad è stata fondamentale: lui infatti aveva già abbandonato gli In Flames prima e i The Resistance dopo, e anche il suo collega negli In Flames, Peter Iwers, era rimasto libero. Così, una volta raccolti Euge Valovirta e Alex Landenburg, quest’ultimo ex batterista dei Luca Turilli’s Rhapsody, la formazione è stata completata. La lunga descrizione delle provenienze dei musicisti è fondamentale perché i Cyhra sono il completo compendio delle esperienze pregresse: le atmosfere melodic metal a cui gli In Flames non hanno mai rinunciato (soprattutto negli ultimi anni), le influenze di sponda elettronica degli Amaranthe (ascoltare il singolo Karma) nonché quel forte marchio di fabbrica power metal che rende Letters To Myself un buon prodotto per gli ascoltatori di questo genere. Muted Life ad esempio è un brano che si avvicina molto alla tradizione recente degli Helloween, accostando anche il singer Jake con Andi Deris, somiglianza che ritroviamo anche in altri brani. Noi apprezziamo i momenti meno accondiscendenti alla melodia: la titletrack è un assoluto treno in corsa e il riffing delle strofe fa perdonare l’estrema orecchiabilità del ritornello, buona anche Black Wings, il brano più trasversale e intricato del lotto in cui la band si esprime al completo.

Tutte considerazioni che di per sé non adducono ad un album brutto, anzi i rimandi sono più che illustri. Quello che non ci permette di inserire la band nelle nuove realtà da tenere sotto occhio è l’approccio mainstream seguito nella composizione dei brani. Ciascuna traccia ha un buon potenziale radiofonico, dei refrain che non richiedono numerosi ascolti per girare nelle nostre orecchie, ma proprio per questo sembra una confezione regalo eccessivamente luccicante, senza sbavature e senza esuberanze, elementi che avremo apprezzato considerando la caratura della line-up. Non a caso tracce come Dark Clarity, Holding Your Breath (scontata fin dal titolo) o Inside A Lullaby sono un esercizio un po’ troppo scolastico per una band agli esordi che dovrebbe volersi differenziare nella giungla del metal europeo. Speriamo che fioriranno con il tempo.

Autore: Cyhra

Titolo Album: Letters To Myself

Anno: 2017

Casa Discografica: Spinefarm Records

Genere musicale: Power Metal

Voto: 6

Tipo: CD

Sito web: http://www.cyhra.com

Membri band:

Joacim “Jake E” Lundberg – Vocals

Jesper Strömblad – Guitar

Euge Valovirta – Guitar

Peter Iwers – Bass

Alex Landenburg – Drums

Tracklist:

  1. Karma

  2. Heartrage

  3. Here To Save You

  4. Muted Life

  5. Closure

  6. Letter To Myself

  7. Dark Clarity

  8. Holding Your Breath

  9. Rescue Ride

  10. Black Wings

  11. Inside A Lullaby

  12. Dead To Me

Category : Recensioni
Tags : Power metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in