Daniele Maggioli – La Casa Di Carla
Quando ti arriva un pugno nello stomaco, di quelli forti che ti spezzano il fiato e ti chiudono gli occhi, è inutile stare lì a ragionare se si è trattato di un gancio o di cazzotto a mano chiusa. Quello che resta è l’effetto finale del gesto, lo scossone che il tuo corpo, dentro, ha subito. Stesso discorso per La Casa Di Carla, EP targato Daniele Maggioli: inutile stare lì a clusterizzare i pattern o i brani in un genere predefinito, non è rock ma non è nemmeno cantautorale, sono le musiche che arrivano senza indugiare e talvolta scombussolano dal di dentro. È il caso evidente dell’opener, Architetture che con melodie semplici ma effetti ed ambientazioni più ricercati crea un interno panorama sonoro intorno a noi, molto cinematografico, o anche della titletrack che sembra un b-side di Nick Cave dopo aver vissuto per tanto tempo in Italia ed essersi ispirato per scrivere strofe parlanti. Madame pone l’accento su di un piano che parte leggero e lascia ampissimi margini alla voce di spingere sull’interpretazione: il ritornello poi cala l’asso, come una ciliegina che dà colore oltre che sapore alla torta intera.
Ok, ora cancellate tutto quanto letto finora e ripartite da zero perché negli altri brani Daniele punta al pop allegro e spensierato, di quello indie anche un po’ banale, e piazza L’aperitivo che ricorda un giovane Francesco Baccini e Il Cannibale che era meglio non ascoltare (“io sono un cannibale d’amore, io ti voglio, ti devo divorare…vieni qui bambina mia, salta dentro la padella con il pepe e lo scalogno e la cipolla“). Duplice modo di vedere la musica, noi la nostra l’abbiamo detta. Adesso spetta a voi dare un giudizio.
Autore: Daniele Maggioli |
Titolo Album: La Casa Di Carla |
Anno: 2017 |
Casa Discografica: Hoollapeppa Dischi |
Genere musicale: Contautorale, Avantgarde |
Voto: s.v. |
Tipo: EP |
Sito web: http://www.danielemaggioli.com |
Membri band: Daniele Maggioli – voce, chitarra, ukulele, synthMarco Mantovani – synth, piano, programmazione Lorenzo Perinelli – basso Tomaso Graziani – batteria Massimo Marches – chitarra |
Tracklist:
|