• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
07th Feb2018

Slayer – Christ Illusion

by Francesco Mureddu

Slayer - Christ IllusionChiudi gli occhi, in lontananza dei feedback di chitarra, nella testa si materializzano immagini deliranti, un Cristo menomato e ferito, immobile in mezzo a un mare di sangue, sul quale galleggiano delle teste, i suoi discepoli, un devastante riff di chitarra, i tuoi occhi si aprono, la testa non può rimanere ferma! Sono tornati! Tom Araya, Jeff Hanneman, Kerry King e Dave Lombardo: gli Slayer! Christ Illusion è un album che significa molto per i fan degli Slayer perché è l’album del ritorno, il ritorno di Lombardo dietro le pelli, il ritorno a certe sonorità del passato, il ritorno all’atteggiamento provocatorio con l’ immagine di copertina e i temi trattati nei testi. E’ subito massacro con Flesh Storm, brano veloce e in puro stile Slayer a cui viene assegnato il delicato compito di fare da ponte tra la produzione pre e post Diabolus In Musica, subito in evidenza lo stile di Lombardo che durante la sua assenza è riuscito addirittura ad elevare di un paio di tacche il suo livello tecnico dimostrando (per chi avesse bisogno di conferma) di essere ancora il solo e unico batterista degli Slayer.

Catalyst e Skeleton Christ si muovono sulla stessa linea con riff serrati, vocal claustrofobiche e ritmiche strabordanti di groove, il tutto condito dagli interventi solistici stracarichi di wah wah e leve tirate all’inverosimile, il tutto racchiuso in 7 minuti di potenza e velocità. Jihad nasce come un classico in quanto al suo interno racchiude l’ABC dello Slayer style, liriche provocatorie (il brano parla dell’attentato dell’11 settembre dal punto di vista di un guerrigliero islamico) riff malati (intro composto da tre maledette note che ti si ficcano in testa al primo ascolto) ritmi elevatissimi e vocal urlate per un crescendo finale che crea tanta tanta atmosfera, insomma un capolavoro. Si torna indietro nel tempo con Consfearacy e Cult, brani decisamente thrash metal e manna dal cielo per i più nostalgici, mentre le sperimentazioni vengono relegate nel finale con Supremist dove Lombardo si misura con blast beat mai utilizzati in precedenza negli Slayer.

Tirando le somme Christ illusion è un buon album che ha risollevato di parecchio le quotazioni dei suoi autori, per assurdo potrebbe essere cronologicamente collocato tra Season In The Abyss e Divine Intervention per quanto contenga anche caratteristiche di Diabolus In Musica e God Hates Us All. Morale della favola: a volte per andare avanti bisogna guardare indietro.

Autore: Slayer

Titolo Album: Christ Illusion

Anno: 2006

Casa Discografica: American Recordings

Genere musicale: Thrash Metal

Voto: 8

Tipo: CD

Sito web: http://www.slayer.net

Membri band:

Tom Araya – voce, basso

Jeff Hanneman – chitarra

Kerry King – chitarra

Dave Lombardo – batteria

Tracklist:

  1. Flesh Storm

  2. Catalyst

  3. Skeleton Christ

  4. Eyes of the Insane

  5. Jihad

  6. Consfearacy

  7. Catatonic

  8. Black Serenade

  9. Cult

  10. Supremist

Category : Recensioni
Tags : Thrash metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in