• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
20th Giu2018

Sem E Le Visioni Distorte – Viaggio Attraverso Lo Specchio

by Marco Castoldi

Sem E Le Visioni Distorte - Viaggio Attraverso Lo SpecchioSem E Le Visioni Distorte tirano fuori dal cilindro nove tracce fresche fresche e decisamente intense, disilluse e impregnate di rock’n’roll alla vecchia maniera. Virtuosismi, stucchi e fronzoli vengono letteralmente presi a pedate per cacciare un sound rabbioso e diretto come un pugno nello stomaco. Ed è proprio dallo stomaco e dalla voce graffiante e levigata da Marlboro e Jack Daniel’s di Sem che escono la disillusione, l’incazzatura e anche un pizzico di autoironia che caratterizzano Viaggio Attraverso Lo Specchio. Lo specchio di Sem E Le Visioni Distorte è uno specchio rotto, fatto di mille frammenti diversi dove l’immagine di chi li ascolta viene riflessa in tante e diverse sfumature, come tante e diverse sono le sfumature di ciascuno dei nove brani, sebbene abbiano come filo conduttore lo stile rocker vissuto alla Lemmy (Dio l’abbia in gloria) tra il punk e il rock classico del Sud. Viaggio Attraverso Lo Specchio ci piace perché è un rock viscerale di matrice Iggy Pop, che viene dal vissuto e dall’asfalto fumante di un’estate torrida nei sobborghi e questo si vede nei due pezzi che consigliamo su tutti per partire, i due brani a nostro modesto avviso emblematici, ovvero Eredità E Leggenda e Risurrezione E Ritorno. A ripetuti ascolti sono loro secondo noi i portabandiera del disco e allargando l’inquadratura dello stile della band di Sesto San Juan.

Viaggio Attraverso Lo Specchio oltre a momenti di serietà, concede attimi di quel bel rock ignorante e caciararone da live club intimo, come per fortuna ne stanno ricomparendo tra Milano e dintorni, e fa chiaramente intendere che i Nostri, nonostante la prova da impegnoni in studio, sono prima di tutto una band live. In sintesi estrema, la voglia di fare casino a suon di grande rock duro e puro esce sicuramente in questo album dalla pregevole fattura grafica in raffinato total black. L’appuntamento da non perdere quindi oltre che con l’album è anche e soprattutto dal vivo.

Autore: Sem E Le Visioni Distorte

Titolo Album: Viaggio Attraverso Lo Specchio

Anno: 2018

Casa Discografica: Native Division Records

Genere musicale: Rock, Rock’N’Roll

Voto: 7,5

Tipo: CD

Sito web: https://www.facebook.com/semelevisionidistorte

Membri band:

Samuele “Sem” Torresani – basso, voce, cori

Davide “Eddie” Pozzoli – chitarre

Simone Cusa – batteria, percussioni

Giorgio Cataldo – chitarra

Jewel Marazzi – chitarra

Tracklist:

  1. Ancora Sulla Strada
  2. Il Tempo Dell’addio
  3. Le Vie Dei Diversi
  4. Attraverso Lo Specchio
  5. Il Paese Delle Meraviglie
  6. Resurrezione E Ritorno
  7. Eredità E Leggenda
  8. Nato Per Perdere
  9. Io Sono Il Rock’n’roll
Category : Recensioni
Tags : Rock'N'Roll
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in