• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
19th Lug2018

Me Vs. I – Never Drunk Enough

by Marcello Zinno

Me Vs. I - Never Drunk Enough“essenziale” è la parola d’ordine per descrivere l’album Never Drunk Enough dei Me Vs. I. Essenziale fin dal packaging privo di colori, di booklet, di informazioni e di testi, essenziale per l’artwork (anche se la grafica del logo non è così intuitiva), essenziale nella durata (7 tracce per 18 minuti di ascolto) essenziale nello stile. Quando parliamo di stile intendiamo genere musicale, perché lo stile, quello che gli inglesi intendono con “style”, qui è volutamente inesistente: il trio mette in scena un connubio di stoner con tendenze sludge ma con una ritmica hardcore punk e con delle linee vocali ruvide come carta vetrata. A noi quest’album ricorda qualcosa degli Hatesphere ma anche un buona fetta di dirty metal che ha sempre fatto breccia oltreoceano. Uno dei momenti più metal dell’album è Places, pezzo che ingloba alcune influenze death metal pur mantenendo una certa struttura ritmata più affine a proposte rock; diciamo una sorta di death’n’roll che viene poi benissimo fuori con Keep Off The Grass, un pezzo che difficilmente vi farà stare con il piede fermo (e in sede live con le ossa integre).

Never Drunk Enough è un album da mordere e ingurgitare in velocità, se si attende troppo si rischia che esploda in bocca. Meglio capirne e gustarne gli effetti una volta trascorsi i 18 minuti di ascolto.

Autore: Me Vs. I

Titolo Album: Never Drunk Enough

Anno: 2018

Casa Discografica: Autoproduzione

Genere musicale: Hardcore, Stoner

Voto: s.v.

Tipo: CD

Sito web: https://mevsiband.wixsite.com/mevsi

Membri band:

Matteo Brunoro – voce

Alberto Baldo – chitarra

Francesco Baldo – batteria

Tracklist:

  1. MadNess

  2. Me Vs. I

  3. Places

  4. Keep Off The Grass

  5. Empty

  6. De-Vices

  7. Up & Down

Category : Recensioni
Tags : Hardcore
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Somehow Jo – Tusk
    • Little Boy Lost – Jaunt
    • Steel Panther – Heavy Metal Rules
    • Lazybone Flame Kids – Beyond
    • La Methamorfosi – Guai
  • I Classici

    • Kingdom Come – Twilight Cruiser
    • Godspeed You! Black Emperor – Yanqui U.X.O.
    • Trivium – Vengeance Falls
    • Le Orme – Verità Nascoste
    • Vanden Plas – Chronicles Of The Immortal: Netherworld II
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Porcupine Tree Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
  • Nuovi Videoclip

    • Demons & Wizards – Diabolic
    • Hole In The Frame – In My Mind
    • Wall Of Palemhor – Here In Pain
    • Safari – Spettri
    • Korpiklaani – Jägermeister
    • The Spirit – Pillars Of Doom
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in