• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
22nd Ago2018

Thundermother – Thundermother

by Marcello Zinno

Thundermother - ThundermotherLe Thundermother spaccano. Cercare una forma più elegante per dirlo sarebbe come vestirsi in giacca e cravatta per un concerto thrash-core. Sì perché il loro sound è hard rock classico con un approccio dirty rock’n’roll stradaiolo. Sentiamo ancora nelle orecchie gli echi del loro EP d’esordio di cui avevamo parlato a questa pagina, sono trascorsi sei anni e si vede da tanti particolari: innanzitutto dalla line-up che è quasi completamente cambiata, sempre donne all’accatto ma di allora è rimasta sono Filippa Nässil, che è anche la principale autrice dei nuovi brani. I riff restano il cuore della loro ricetta, precisi ma sporchi, alla Ac/Dc, martellanti e corposi capaci di tenere alta l’attenzione sia in cuffia che in sede live; intelligentemente i brani non superano mai i 4 minuti (eccezion fatta per Follow You Heart) e questo facilita la digestione di questo rock graffiante visto che non vi sono deviazioni rispetto al tema portante di ogni singola traccia. Detto questo non bisogna pensare che i brani siano canonici e banali: provate ad ascoltare l’assolo di Survival Song.

Sembra quasi che il nostro consiglio di velocizzare un po’ i tempi sia stato ascoltato: Whatever conquista, già dai primi secondi è impossibile tenere fermo piede e collo, sembra quasi di sentire i WASP giovani e veloci; Rip Your Heart Out e Quitter sono altri momenti da calci nel fondoschiena. Ma la forma giusta viene messa in luce anche nei momenti più pacati: Fire In The Rain è un pezzo che se Mtv fosse rimasto sulla TV generalista non si sarebbe fatto sfuggire e anche Follow Your Heart seppur in misura minore. Dicevamo hard stradaiolo che viene a galla in diversi momenti come in Racing On Mainstreet o We Fight For Rock’N’Roll, brani che non nascondono le origini svedesi della band (riferimenti: Hardcore Superstar, Backyard Babies, Europe…) ma è assolutamente vincente anche l’altra faccia delle Thundermother, quella dell’hard rock possente di Hanging At My Door, di Original Sin e di Won’t Back Down che chiude un lavoro di gran spessore.

Un album che è praticamente un best of da cui non si può scartare nulla. Ascolto super consigliato!

Autore: Thundermother

Titolo Album: Thundermother

Anno: 2018

Casa Discografica: Despotz Records

Genere musicale: Hard Rock, Rock’N’Roll

Voto: 7,5

Tipo: CD

Sito web: http://www.thundermother.com

Membri band:

Guernica Mancini – voce

Filippa Nässil – chitarra

Sara Pettersson – basso

Emlee Kohansson – batteria

Tracklist:

  1. Revival

  2. Whatever

  3. Survival Song

  4. Racing On Mainstreet

  5. Fire In The Rain

  6. Hanging At My Door

  7. Rip Your Heart Out

  8. Original Sin

  9. Quitter

  10. We Fight For Rock’N’Roll

  11. Follow Your Heart

  12. Children On The Rampage

  13. Won’t Back Down

Category : Recensioni
Tags : Hard Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in