• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
23rd Dic2018

Porco Rosso – Kuro Fune

by Raffaele Astore

Porco Rosso - Kuro FuneSecondo album per i Porco Rosso, band pisana che viaggia tra atmosfere post-punk e wave di innegabile fattura, alle quali si aggiunge una certa genialità che caratterizza questa loro seconda produzione. Infatti Kuro Fune, è ancora più crudo, ma anche più geniale, rispetto all’esordio perché interamente realizzato in presa diretta e quindi con sonorità immediatamente palpabili. Navi Nere (letteralmente Kuro Fune) è il nome che i giapponesi diedero alle quattro navi da guerra della marina statunitense che nel 1853, ancorandosi sulle coste giapponesi, voltarono pagina alla storia. E questa storia i Porco Rosso l’hanno voluta trasformare in canzoni interamente registrate con il supporto di un registratore a quattro tracce TASCAM 244 a cassetta. Un po’ a simboleggiare, anche per molti di noi, la nascita di una nuova era musicale anzi, un ritorno al passato che sembra ormai più da uomini delle caverne sonore quando in voga c’erano oltre alle musicassette i buon vecchi revox a bobinone. Ma il ritorno di audiocassette ed anche di vinili stanno a significare che sempre più artisti ormai si affidano a questi prodotti perché i suoni risultano così essere più fedeli e vicini alla realtà. E si sentono anche in questa audiocassetta che è priva di manipolazioni di qualsivoglia genere.

Kuro Fune è un inno contro l’egemonia dei potenti, e la musica sa essere dirompente con quel punk che, come lo definiscono i Porco Rosso, è un synth punk di buona fattura capace di proiettare, su chi ascolta, l’essenza di questa band. Certo però che a volte, da come Ricoveri utilizza la voce, non mancano certi richiami ai CSI di Giovanni Lindo Ferretti. Ma la band è anche un vero e proprio manifesto contro l’indifferenza latente di una società in estinzione, almeno quella sonora, e non solo quella che è mossa da idealismo sempre più lontani dall’essenza umana. Ecco perché Kuro Fune, con i suoi pezzi, è un album contro tutto e contro tutti ed in particolare contro un potentato che mira sempre più a governare le menti. E se da una parte può nascondersi Orwell, dall’altra sono i Jekyll e gli Hyde di turno che esplodono in tutta la loro essenza elettronica. Kuro Fune è tutto quello che non ti aspetti perché qui, in questa audiocassetta musica, parole e stile sono proprio lì, sul confine che separa i due generi che questa band predilige, il punk e la new wave. Una ventata d’aria nuova anche da queste parti!

Autore: Porco Rosso

Titolo Album: Kuro Fune

Anno: 2018

Casa Discografica: Autoproduzione

Genere musicale: Post-Punk, New Wave

Voto: 6

Tipo: Audiocassetta

Sito web: https://www.facebook.com/artpork

Membri band:

Michele Ricoveri – parole, voce, partiture elettroniche

Giovanni Sodi – organo elettronico, synth, miscellanee

Tracklist:

  1. IHVIPR

  2. Victor Criss

  3. Nothing N.O.F.

  4. Novità

  5. Scaffale#

  6. Punk

  7. Kuro Fune

  8. Marco&Gina

  9. Erede

  10. Divido!

  11. Bianca Nera

  12. Balada Atomica

  13. Hey$

  14. Perché + o –

  15. Questioni Design

  16. Dark Star

  17. Back Liars

  18. Mori Memento

Category : Recensioni
Tags : Post-punk
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in