Death In June. Nascosto tra le rune

Ma non solamente. I testi di ogni album vengono eviscerati a fondo dall’autore che narra anche le esperienze in prima persona vissute durante i live. La parte che ha creato più controversie a Pearce è proprio quella iconografica: tacciato di fascismo da più parti in tutto il mondo, il musicista in realtà usa simboli controversi partendo da altre matrici culturali rispetto a quelle che i suoi contestatori gli rinfacciano da sempre e nel libro tutto ciò viene spiegato molto bene, ripetuto più volte per ricordare al lettore i motivi di certe scelte che fanno emergere quanto la società odierna si fermi solamente ad una questione visiva, senza approfondire troppo, ciò a cui si trova di fronte dando vita a sterili polemiche ed anche a marce inutili per avere forse la coscienza pulita e trovare un posto alla ribalta della notorietà passeggera e fulminea che venne predetta in maniera sorprendente da Andy Warhol.
Un libro che va a colmare un vuoto su uno degli artisti più importanti dell’underground rock moderno, di cui in Italia c’era assoluto bisogno, secondo il nostro parere, per un solo e semplice motivo: la conoscenza e l’approfondimento serio di correnti ed artisti poco conosciuti o non calcolati dai media. Da quando è esplosa in maniera molto evidente l’editoria musicale anche da noi (basti vedere gli scaffali di qualsiasi grande libreria da 20 anni a questa parte per accorgersi di come gli stand dedicati abbiano invaso sempre più consistenti spazi) le opere cartacee sui grandi nomi sono spuntate a bizzeffe. Tsunami, oltre che andare a coprire un vasto settore che altrimenti non avrebbe voce nella nostra penisola (il metal in tutte le sue svariate correnti), ha dato alle stampe anche opere come questo libro che soddisfano i lettori con palati fini e finissimi, affrontando anche temi scottanti e dando voce ad artisti cosiddetti “di nicchia”.
Il libro ha avuto tre edizioni, le prime due in 1000 copie con CD in allegato. La terza edizione del 2012 è una ristampa in un numero limitato di 299 copie.