• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
07th Feb2019

Death In June. Nascosto tra le rune

by Cristian Danzo
I Death In June(nonostante il plurale sia alquanto improprio, trattandosi essenzialmente di una one man band ormai da svariati anni) sono quelle creature atipiche che il mondo del rock partorisce nel suo sottobosco, che acquistano lo status di cult e che vanno avanti indefesse nell’underground per decenni, supportate da uno zoccolo duro di fan storici e dalle nuove generazioni che, entrate al fianco di questi, continuano ad alimentare il mito. Douglas Pearce è il mentore ed il creatore di questo particolarissimo progetto che lo vede solitario dal 1985 in poi. Aldo Chimenti ne scrive per Tsunami in Death In June. Nascosto Tra Le Rune dando voce diretta a Pearce ma non solo. Il cappello introduttivo che vede l’analisi della carriera pre Death In June del musicista è fondamentale per capire come l’inglese poi darà vita alla sua creatura e a tutta la poetica e le tematiche che creeranno l’universo attuale del progetto. Complicatissimo per i temi affrontati, per l’iconografia con cui si presenta e con cui accompagna i suoi album, per il modo di presentarsi sul palco. E’ per questo che la voce diretta del musicista è importantissima e svolge una parte rilevante del libro.

Ma non solamente. I testi di ogni album vengono eviscerati a fondo dall’autore che narra anche le esperienze in prima persona vissute durante i live. La parte che ha creato più controversie a Pearce è proprio quella iconografica: tacciato di fascismo da più parti in tutto il mondo, il musicista in realtà usa simboli controversi partendo da altre matrici culturali rispetto a quelle che i suoi contestatori gli rinfacciano da sempre e nel libro tutto ciò viene spiegato molto bene, ripetuto più volte per ricordare al lettore i motivi di certe scelte che fanno emergere quanto la società odierna si fermi solamente ad una questione visiva, senza approfondire troppo, ciò a cui si trova di fronte dando vita a sterili polemiche ed anche a marce inutili per avere forse la coscienza pulita e trovare un posto alla ribalta della notorietà passeggera e fulminea che venne predetta in maniera sorprendente da Andy Warhol.

Un libro che va a colmare un vuoto su uno degli artisti più importanti dell’underground rock moderno, di cui in Italia c’era assoluto bisogno, secondo il nostro parere, per un solo e semplice motivo: la conoscenza e l’approfondimento serio di correnti ed artisti poco conosciuti o non calcolati dai media. Da quando è esplosa in maniera molto evidente l’editoria musicale anche da noi (basti vedere gli scaffali di qualsiasi grande libreria da 20 anni a questa parte per accorgersi di come gli stand dedicati abbiano invaso sempre più consistenti spazi) le opere cartacee sui grandi nomi sono spuntate a bizzeffe. Tsunami, oltre che andare a coprire un vasto settore che altrimenti non avrebbe voce nella nostra penisola (il metal in tutte le sue svariate correnti), ha dato alle stampe anche opere come questo libro che soddisfano i lettori con palati fini e finissimi, affrontando anche temi scottanti e dando voce ad artisti cosiddetti “di nicchia”.

Il libro ha avuto tre edizioni, le prime due in 1000 copie con CD in allegato. La terza edizione del 2012 è una ristampa in un numero limitato di 299 copie.

Category : Articoli
Tags : Libri
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • The Noctambulant – The Cold And Formless Deep
    • Disavow – Disavow
    • Sommossa – Autentica
    • Elusion – Singularity
    • Planistry – Confucktion
  • I Classici

    • Godspeed You! Black Emperor – Lift Your Skinny Fists…
    • Trivium – Shogun
    • Le Orme – Smogmagica
    • Vanden Plas – Chronicles Of The Immortal: Netherworld (Path One)
    • Kingdom Come – Hands Of Time
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Porcupine Tree Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
  • Nuovi Videoclip

    • Korpiklaani – Jägermeister
    • The Spirit – Pillars Of Doom
    • Manica – Stella Danzante
    • Unearth – Sidewinder
    • Beat In Black – Cry Out For A Hero
    • Agnostic Front – Conquer And Divide
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in