• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
03rd Mar2019

Manica – La Faccia Degli Dei

by Marcello Zinno
Le manifestazioni hanno sempre, o quanto meno dovrebbero avere, una guida, una voce che incita il pubblico, lo coinvolge sotto il cappello delle medesime idee…un coinvogliatore. Se la musica fosse una manifestazione di giovani, Manica per noi sarebbe il perfetto paroliere, colui che sembra un cantautore ma ha quel sapore di grunger sballato che negli anni 90 guadagnava tanto fascino, per nulla laccato a livello di songwriting, fa del suo essere lo-fi una genuinità intrisa nella sua musica. L’opener, che richiama proprio un Johnny Cash lo-fi “de noartri”, è un buon biglietto da visita per il sound Manica anche se l’artista si spinge addirittura a coverizzare un artista rap come Marracash (la sua versione di Parole Chiave sostituisce la parte elettronica ad una chitarra muta ed una sezione ritmica a cadenza fissa). In alcuni passaggi, come nell’ultima traccia ispirata alle convinzioni che poi non si dimostrano essere corrette, ci sembra di risentire qualcosa in stile Management Del Dolore Post-Operatorio più acustici, la stessa lingua appuntita, le medesime cadenze (alcune) e simili messaggi.

La Faccia Degli Dei è il divertissement di Manica, forse da non prendere troppo sul serio o forse sì, uno sfogo non tanto crudo seppur sia un album ruvido per essere davvero considerato un prodotto finito. Punk nello spirito, lo-fi nell’approccio.

Autore: Manica Titolo Album: La Faccia Degli Dei
Anno: 2019 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Cantautorato Lo-Fi Voto: s.v.
Tipo: EP Sito web: https://www.facebook.com/MANICApaginamusicale/
Membri band:
Manica – voce, chitarra
Matteo Dell’Aglio – batteria, percussioni
Lorenzo Mazzilli – chitarra, basso, fiati, cori

Special guest:
Fabio “Dandy Bestia” Testoni – chitarra in La Libertà In Questo Paese
Tracklist:
1. La Libertà In Questo Paese
2. Parigi
3. Parole Chiave
4. Marina E Ulay
5. Teoria Dei Buchi Neri
Category : Recensioni
Tags : Lo-fi
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in