• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
19th Mar2019

Castaways Roaming – Løne Star

by Marcello Zinno
Tra le tante sfumature che il rock vuole ingerire negli ultimi anni compaiono con piacere formazioni che vanno dritti al punto, ancora affezionati alla ricetta da 3-massimo-4 minuti e ai riff che preferiscono agli eccessi degli effetti l’esuberanza dei watt e la secchezza del suono. Questa può essere la scheda tecnica di questo muscoloso power trio, Castaways Roaming, che giunge al primo full-lenght dopo un EP e che mette in scena un rock affascinante e per niente banale. Se infatti dalle prime righe vi siete immaginati una formazione di rock classico allora è necessario spendere molte più parole per questa band che sì attinge fortemente dalle strutture rock degli anni 90 ma è in grado di dar loro una impennata anagrafica, facendoli maturare e rendendoli adatti ad un pubblico assolutamente trasversale. Indipendentemente dalla durata dei brani, la band non nasconde intermezzi più pacati (la tenue A Picture in cui è la voce del singer che spezza la calma) perché la loro musica non è un rock in your face bensì un post-hardcore reso più accessibile soprattutto per chi nell’ultimo decennio del secolo scarso ci è cresciuto. Minor irruenza degli At The Drive-In, meno vena elettronica dei Muse (si ascolti ad esempio Staybehind e lo si confronti ai primi lavori della band di Matthew Bellamy), molta più ricercatezza compositiva di un qualsiasi gruppo grunge, e tanto volersi mettere in gioco che esce fuori da questo Løne Star, lavoro che sarà sicuramente da rimarcare in questo 2019 discografico.

La rock anthem prende il nome di Atomic City, un pezzo che sembra avvicinarsi ad alcuni costrutti di stampo U2 (entrata di basso profondo e aggiunta successiva di una chitarra sobria ma sapientemente effettata, con voce in prima linea) ma che poi assume una forma propria, un costrutto che ti entra dentro con la semplicità disarmante di un coltello dalla lama affilatissima, un pezzo che andrebbe sentito prima ancora di essere ascoltato. Un equilibrio perfetto tra i diversi strumenti mette in luce una qualità musicale di alto livello, ascoltare Closed-Circuit e notare ogni singolo elementi inserito nella giusta tessitura rende chiara l’idea sull’immenso potenziale di questa band e sulla capacità di aprire anche per act internazionali (Placebo?!). Irruenza e potenza dietro questo combo che sa dosare l’energia dei riff con un songwriting davvero notevole, in grado di stupire ad ogni traccia. Difficile scegliere a quale brano di Løne Star affezionarsi, è assolutamente consigliato un ascolto completo.

Autore: Castaways Roaming Titolo Album: Løne Star
Anno: 2019 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Rock, Post-Hardcore Voto: 7,75
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/CastawaysRoaming
Membri band:
Alessandro Iemoli – voce, basso
Santo Bianchini – chitarra, tastiere, synth, voce
Simone Pozzi – batteria, percussioni
Tracklist:
1. Jupiter Revenge
2. Unsolved
3. Staybehind
4. A Picture
5. Atomic City
6. Same Nightsky
7. Closed-Circuit
8. Nothing Gold Can Stay
9. At Water Level
Category : Recensioni
Tags : Nuove uscite, Post-hardcore
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • The Noctambulant – The Cold And Formless Deep
    • Disavow – Disavow
    • Sommossa – Autentica
    • Elusion – Singularity
    • Planistry – Confucktion
  • I Classici

    • Godspeed You! Black Emperor – Lift Your Skinny Fists…
    • Trivium – Shogun
    • Le Orme – Smogmagica
    • Vanden Plas – Chronicles Of The Immortal: Netherworld (Path One)
    • Kingdom Come – Hands Of Time
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Porcupine Tree Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
  • Nuovi Videoclip

    • Korpiklaani – Jägermeister
    • The Spirit – Pillars Of Doom
    • Manica – Stella Danzante
    • Unearth – Sidewinder
    • Beat In Black – Cry Out For A Hero
    • Agnostic Front – Conquer And Divide
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in