• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
08th Apr2019

I 50 dei King Crimson@October Gallery – Londra

by Raffaele Astore
C’era il gotha del progressive rock sabato scorso a Londra, per quelli che cinquant’anni fa cambiarono il mondo della musica, ed eravamo presenti anche noi che abbiamo resistito alle lectiones magistralis di Robert Fripp, David Singleton e Toby Amies. Ma iniziamo dal principio: Robert Fripp, leggiamo dal programma, si riserva due sessioni in apertura, una in mattinata ed una in serata, in chiusura. A lui, chiaramente, il posto principale per presentare l`iniziativa, per introdurre la “lezione” che ci avrebbe sfiancato, neanche fossimo venuti qui come cavie da spolpare ed essere sottoposti ad un tour de force estenuante. E così invece è stato. Mentre Robert parlava del sound dei King Crimson ed in particolare, nella sua introduzione iniziale, di Red, ha iniziato a riferirsi a quelle che sono state le sue ispirazioni, del grande Elvis e di tanti altri. Poi io gli ho ricordato Jimi Hendrix ed ha sorriso spiegandone il perché come si conviene ad un cattedratico. Ma nonostante la grande disposizione ad insegnare, Fripp oltre alla serietà ed all’impegno professionale che lo ha sempre contraddistinto, non ha mai perso il suo humour tipicamente inglese, anzi, ha continuato imperterrito fino a quando dal suo cappello ha iniziato ad estrarre i nomi di alcuni di noi affinché gli ponessimo delle domande.

Un controllo mediatico di tutto e di tutti, anche quando ha concesso il permesso di fotografarlo prendendo tutti in controtempo…infatti, noi fotografavamo lui e lui fotografava noi. Ispirazione frippiana solita di una delle menti più fervide del rock progressive dove i movimenti son oil sal de mar. Un evento stampa a cui hanno preso parte i “grandi” di mezzo mondo, dal The Guardian a Metaltalk, da Rolling Stones alla BBC e così via, e c’eravamo anche noi di RockGarage. Ma non finisce qui ed è giusto che sia stato così perché, da un evento mediatico come questo ci si aspetta anche delle novità che nemmeno a farlo apposta non sono mancate. E vediamole un po’ queste grandi ed importanti novità per il mondo musicale da parte dei King Crimson. David Singleton, manager della band, ha dato l’annuncio ufficiale che il catalogo degli album realizzati in studio dai King Crimson sarà presto lanciato su Spotify e ciò è stato detto proprio in presenza di un’inviata alla conferenza stampa da parte di Spotify. La mossa è stata descritta come parte di un anno di sensibilizzazione per la band. Singleton ha anche affermato che gli album sono pronti per avviare lo streaming in tempo per l’imminente 50° annivanersario di avant-rock. Altra grossa novità, che ormai non ci stupisce perché i King Crimson sono da sempre abituati a mosse “ponderate” dal grande guru Fripp, è quella dell’imminente uscita, prevista per la fine di maggio di un box che comprenderà ventiquattro dischi dal titolo Heaven And Heart, dalla pubblicazione di CD-DVD/A di The ReconstruKtion Of Light e The Power To Believe che conclude, tra l’altro, la serie di eccellenti album della celebre band e proprio nel pieno delle celebrazioni di questi cinquant’anni di attività.

Altra grossa novità riguarda invece i live imminenti che i King Crimson avvieranno e per i quali è stato annunciato il nome Theo Travis noto compositore britannico di musica jazz che si unirà alle tastiere, al flauto, al sassofono ed al clarinetto, e che in passato ha già lavorato con gli Hatfield And The North, Porcupine Tree, John Foxx, Richard Sinclair e tanti altri. Insomma, dal cappello di Robert Fripp, simbolo incontrastato dell’intellettuale e del grande musicista, esempio vivente ed immortale della musica, tante sorprese per gli amanti non solo del Re Cremisi.

Sabato 6 aprile 2019

Category : Live Report
Tags : King Crimson
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • A Violet Pine – Ten Years Gone
    • Primitive Mule – Mister Sister
    • Squeamish Factory – Plastic Shadow Glory
    • Dead Shape Figure – Quatuor Post Nihil
    • Againstorm – The Last Dream Left
  • I Classici

    • Camel – On The Road 1972
    • Saxon – Wheels Of Steel
    • Vanadium – Nel Cuore Del Caos
    • Fu Manchu – The Action Is Go
    • Quiet Riot – Hollywood Cowboys
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in