I 50 dei King Crimson@October Gallery – Londra

Un controllo mediatico di tutto e di tutti, anche quando ha concesso il permesso di fotografarlo prendendo tutti in controtempo…infatti, noi fotografavamo lui e lui fotografava noi. Ispirazione frippiana solita di una delle menti più fervide del rock progressive dove i movimenti son oil sal de mar. Un evento stampa a cui hanno preso parte i “grandi” di mezzo mondo, dal The Guardian a Metaltalk, da Rolling Stones alla BBC e così via, e c’eravamo anche noi di RockGarage. Ma non finisce qui ed è giusto che sia stato così perché, da un evento mediatico come questo ci si aspetta anche delle novità che nemmeno a farlo apposta non sono mancate. E vediamole un po’ queste grandi ed importanti novità per il mondo musicale da parte dei King Crimson. David Singleton, manager della band, ha dato l’annuncio ufficiale che il catalogo degli album realizzati in studio dai King Crimson sarà presto lanciato su Spotify e ciò è stato detto proprio in presenza di un’inviata alla conferenza stampa da parte di Spotify. La mossa è stata descritta come parte di un anno di sensibilizzazione per la band. Singleton ha anche affermato che gli album sono pronti per avviare lo streaming in tempo per l’imminente 50° annivanersario di avant-rock. Altra grossa novità, che ormai non ci stupisce perché i King Crimson sono da sempre abituati a mosse “ponderate” dal grande guru Fripp, è quella dell’imminente uscita, prevista per la fine di maggio di un box che comprenderà ventiquattro dischi dal titolo Heaven And Heart, dalla pubblicazione di CD-DVD/A di The ReconstruKtion Of Light e The Power To Believe che conclude, tra l’altro, la serie di eccellenti album della celebre band e proprio nel pieno delle celebrazioni di questi cinquant’anni di attività.
Altra grossa novità riguarda invece i live imminenti che i King Crimson avvieranno e per i quali è stato annunciato il nome Theo Travis noto compositore britannico di musica jazz che si unirà alle tastiere, al flauto, al sassofono ed al clarinetto, e che in passato ha già lavorato con gli Hatfield And The North, Porcupine Tree, John Foxx, Richard Sinclair e tanti altri. Insomma, dal cappello di Robert Fripp, simbolo incontrastato dell’intellettuale e del grande musicista, esempio vivente ed immortale della musica, tante sorprese per gli amanti non solo del Re Cremisi.
Sabato 6 aprile 2019