• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
10th Giu2019

Laetitia In Holocaust – Fauci Tra Fauci

by Marcello Zinno
Da anni, decenni, si parla di post-rock e post-metal quasi a raccontare come il rock e l’heavy metal siano cambiati e quanto giovani formazioni puntino a interpretarne uno stile evoluto, che rappresenta quindi una seconda vita per i generi suddetti. In verità non si è mai (o quasi) parlato di post-black metal e i Laetitia In Holocaust aprono questo capitolo della storia della musica che secondo noi lascia spazio a spiragli evolutivi molto interessanti. Infatti accanto a sferzate tipicamente black (con tanto di voce in scream, blast beat ritmici e suoni di chitarra da zanzara) compaiono anche parti più lente e siderali, solismi alla sei corde che mescolano l’ambito ritmico a quello melodico (?!) e linee di basso che (in via del tutto eccezionale per il genere) vengono fuori e dicono la loro. Formula di certo coraggiosa e per certi versi folle quella che riscontriamo in questo Fauci Tra Fauci e che contiene tanti momenti degni di nota. Davvero potente è Diva Fortuna, una track che alimenta come benzina sul fuoco l’headbanging e che pur richiamando il black anni 90 poggia la propria potenza su muri di riff e di batteria, concetto sviluppato anche nella successiva In Cruelty And Joy, pezzo che potrebbe aderire ad una visione più heavy metal oriented (fatta eccezione per le linee vocali).

Il pianoforte di Exile è lì a dimostrare l’intenzione del duo di uscire fuori dal seminato e non restare ancorato a strutture ormai già note: un pezzo che elargisce chilate di dark e che proietta la band in un futuro fatto di sperimentazione, probabilmente fagocitando generi diversi o magari inserendo composizioni sinfoniche. Da segnalare anche l’ultima traccia dell’album, Gods In The Swarm, pezzo che a noi rimanda ad una certa tradizione viking ma probabilmente a voi regalerà altre emozioni: una sfuriata in procinto di attaccare e che non accenna a rallentare il passo, l’atmosfera bellica è insita in tutto il suo corso fino alla parte finale più funerea. Questa appena descritta è la ricetta della band che sicuramente potrebbe sembrare ostile per chi non ama il black metal ma per chi è abituato a questi suoni nordici e si aspetta anche qualcosa di nuovo allora Fauci Tra Fauci non può che essere una manna salita su dagli inferi. È l’evoluzione più naturale e intelligentemente sensata che i vecchi nomi del black metal avrebbero dovuto imboccare, invece del black’n’roll che ha solo fatto languorino ai rocker nostalgici. Tanti plausi ai Laetitia In Holocaust.

Autore: Laetitia In Holocaust Titolo Album: Fauci Tra Fauci
Anno: 2019 Casa Discografica: Third I Rex
Genere musicale: Black Metal Voto: 7,5
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/3rdirex/
Membri band:
N. – basso, chitarra
S. – voce, chitarra
Tracklist:
1. Diva Fortuna
2. Through The Eyes Of Argo
3. In Cruelty And Joy
4. Exile
5. The Elders Know
6. The Foot That Submits
7. Gods In The Swarm
Category : Recensioni
Tags : Black metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in