• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
01st Lug2019

The Winstons – Smith

by Gabriele Rusty Rustichelli
Ci troviamo davanti ad un album davvero interessante, a tratti introspettivo che sa prendere l’ascoltatore e portarlo in un viaggio davvero coinvolgente. Una delle cose che salta subito all’orecchio è l’internazionalità del prodotto. Non scontato, ben curato e lontano dall’essere un clone di altri progetti. Si respira una personalità ben precisa, il genere può piacere o meno ma di certo ci sono tutte le carte per farsi notare di nuovo. L’attitudine della band è davvero rock, ma non il rock che uno può spesso immaginare o ascoltare in radio, un rock vero, quello che fa tornare ai momenti in cui la musica non era scontata e aveva un valore vero. Smith è il secondo album di canzoni originali dei The Winstons, il suono del disco a tratti riporta ad atmosfere anni 60/70 e non manca la vena più psichedelica del periodo. Il mix è davvero centrato, rispetta i canoni del genere, non quelli “attuali”, fregandosene di molte regole che oggi standardizzano la musica come se fosse un prodotto asettico e di contorno.

Con questo disco i The Winstons sono per noi riusciti a dare uno spessore al loro progetto e alla musica stessa. Potrei fare citazioni di brani o entrare nello specifico con qualche parere tecnico o personale ma non renderebbe giustizia al lavoro nella sua totalità. Unico consiglio che posso dare (a voi lettori), se volete fare un viaggio in quello che è stato un periodo musicale ricco di inspirazione e passione…non perdere questo disco!

Autore: The Winstons Titolo Album: Smith
Anno: 2019 Casa Discografica: Tarmac, Sony Music
Genere musicale: Progressive, Sperimentale Voto: 8,5
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/thewinstons1/
Membri band:
Linnon Winston – batteria, tastiere, voce
Rob Winston – basso, chitarra, piano, voce
Enro Winston – tastiere, voce, batteria
Special guest:
Nic Cester – voce su Rocket Belt
Mick Harvey – voce su A Man Happier Than You
Richard “Caravan” Sinclair – voce su Impotence
Rodrigo D’Erasmo – chitarra su Around The Boat
Federico Pierantoni – trombone su Tamarind Smile/Apple Pie
Tracklist:
1. Mokumokuren
2. Ghost Town
3. Around The Boat
4. Tamarind Smile/Apple Pie
5. A Man Happier Than You (feat. Mick Harvey)
6. No Dosh For Parking Lot
7. The Blue Traffic Light
8. Blind
9. Impotence (feat. Richard “Caravan” Sinclair)
10. Soon Everyday
11. Sintagma
12. Rocket belt (feat. Nic Cester)

Category : Recensioni
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in