Vanden Plas – The Seraphic Clockwork

A seguire c’è Sound Of Blood, altro ottimo esempio di come si compone e si suona il progressive metal, le influenze e gli accostamenti a vari gruppi ci sono e non può essere altrimenti, ma quando ci si mette del proprio, idee, personalità e passione, il risultato è questo; qui c’è in primo piano l’ottimo lavoro alle tastiere di Gunter Werno. Anche gli altri brani sono tutti ottimi come The Final Murder, acustico, prog e molto melodico, ma in crescendo esplode in un prog metal d’impatto e anche molto tecnico e ad emergere è tutto lo splendido lavoro delle chitarra di Stephan Lill e come Quicksilver, splendida ballata prog e sinfonica. L’album si chiude con due lunghi brani, Rush Of Silence di circa nove minuti e mezzo, altra splendida song, molto prog e con un ritornello molto orecchiabile e piacevole da cantare e tornano subito in mente i Dream Theater e On My Way To Jerusalem, il brano più lungo dell’album, quasi tredici minuti, una piccola suite dove il progressive si fonde alla perfezione e con mille sfumature all’heavy metal, una gioia per ogni amante di questo genere musicale. Come ultimissimo brano non poteva mancare una cover, Eleyson, dal musical Ludus Danielis, antico dramma latino, brano toccante e dalla vena nostalgica qui inversione live.
Con The Seraphic Clockwork si apre un altro ciclo della storia dei Vanden Plas e non sono per il cambio di label, ma la band punterà a raccontare con la loro musica anche storie affascinanti ed impegnative.
Autore: Vanden Plas | Titolo Album: The Seraphic Clockwork |
Anno: 2010 | Casa Discografica: Frontiers Records |
Genere musicale: Progressive Metal | Voto: 8 |
Tipo: CD | Sito web: https://www.vandenplas.de |
Membri band: Andy Kuntz – voce, cori Stephan Lill – chitarra, cori Gunter Werno – tastiere, cori Andreas Lill – batteria Torsten Reichert – basso | Tracklist: 1. Frequency 2. Holes In The Sky 3. Scar Of An Angel 4. Sound Of Blood 5. The Final Murder 6. Quicksilver 7. Rush Of Silence 8. On My Way To Jerusalem 9. Eleyson (bonus track) |