• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
24th Set2019

Iggy And The Stooges – Raw Power

by Federico Fondrini
Raw Power è un album del 1973, registrato negli studi londinesi della CBS. Un album che non ha avuto vita facile, soprattutto nei primi anni dopo la pubblicazione, ma che con il tempo è stato largamente rivalutato e ad oggi considerato fondamentale nello sviluppo di quel movimento giovanile e di protesta, che prenderà solo in seguito il nome di “punk”. A seguito dello scioglimento degli Stooges, coadiuvato dall’abbondante uso di droghe di gran parte della formazione, Iggy venne lungamente corteggiato da David Bowie, che lo convinse a cercare nuova fortuna in terra inglese. Dopo un breve periodo di ricerche, Iggy richiamò a sé l’intera band degli Stooges e nel giro di pochi mesi presentarono al mondo la loro “potenza selvaggia”. Il titolo di questo album descrive in modo perfetto quella che è l’essenza di Iggy e della sua band. Una energia primordiale, nuda e cruda, priva di raffinatezze o fronzoli stilistici. Talvolta un po’ naif e minimale, soprattutto nei pezzi più blues, ma sempre grintosa e viscerale. L’apertura di questo album è affidata ad un brano che ha fatto la fortuna della carriera di Iggy. Search And Destroy è un piccolo gioiello. Riff di chitarra sporco e rude che fa da preludio al tema solista, una chitarra graffiante e serpeggiante che penetra nelle nostre orecchie senza chiedere permesso. Una miscela di ruvidezza e potenza, reso immortale dalla voce a tratti sensuale dell’Iguana del rock.

Your Pretty Face Is Going To Hell è con ogni probabilità uno dei nostri brani preferiti di questo album. Un pezzo rock’n’roll molto veloce e d’impatto, in cui la magnetica voce di Iggy gioca con la chitarra solista, creando grande dinamismo. Tutta la grinta e la cattiveria degli Stooges sono largamente in mostra in questo brano davvero ben riuscito. Anche la titletrack Raw Power riesce a impressionare già al primo ascolto, grazie anche a una struttura molto semplice e minimale, in cui solo quello che conta veramente risalta in primissimo piano, con un riff di chitarra roccioso ed estremamente essenziale. Merita una menzione anche Penetration. Un brano molto curioso, cantilenante e tormentato, con un sound suadente ed a tratti provocatorio, certo non una grande hit, ma qualcosa di diverso dal classico repertorio degli Stooges.

Raw Power è stato accolto tiepidamente alla sua presentazione. Probabilmente gli Stooges erano troppo in anticipo rispetto ai gusti del pubblico di allora. Iggy Pop è riuscito a creare un embrione di un nuovo genere musicale, quando ancora non esisteva neanche una parola per definirlo. Le origini del punk sono da ricercare in questo carismatico personaggio e gli otto brani di Raw Power ne sono le fondamenta. Un album che non può mancare nella vostra collezione.

Autore: Iggy And The Stooges Titolo Album: Raw Power
Anno: 1973 Casa Discografica: Columbia Records
Genere musicale: Punk Voto: 9
Tipo: CD Sito web: http://www.iggyandthestoogesmusic.com
Membri band:
Iggy Pop – voce
James Willamson – chitarra
Ron Asheton – basso, voce
Scott Asheton – batteria
Tracklist:
1. Search And Destroy
2. Gimme Danger
3. Your Pretty Face Is Going To Hell
4. Penetration
5. Raw Power
6. I Need Somebody
7. Shake Appeal
8. Death Trip
Category : Recensioni
Tags : Album del passato, Punk
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in