• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
28th Nov2019

Unoauno – Barafonda

by Marcello Zinno
Non ci erano dispiaciuti affatto gli unoauno ai tempi di Cronache Carsiche di cui avevamo parlato a questa pagina, quest’anno tornano con un secondo album dal titolo Barafonda. Gli unoauno sono a nostro parere figli dell’indie rock (visto come scena e non come genere in senso stretto) che esprime un disagio giovanile (Voina, Cara Calma, Management…), ma il loro asso nella manica è il loro diverso linguaggio, più consono rispetto al messaggio che intendono inviare, più vintage e probabilmente altrettanto di interesse per una parte dei loro coetanei: il post-punk. Rischioso però citare l’indie rock nel loro caso visto che loro stessi lo equiparano al “porno nazionale” (Panorama). Ma nel loro caso è qualcosa di diverso, non c’è spazio per un synth che celebra melodie ammiccanti in stile Pinguini Tattici Nucleari, piuttosto gli unoauno mettono in negativo questa scena, come fosse una foto che non sarà sviluppata mai, e danno forma alla noia (il tema centrale dell’album) tramite le nuove nove tracce. “Sei ore di fila fermi in coda sul Grande Raccordo Anulare, tornare a casa dal lavoro, è una fatica dura da scontare” o “Ci mangia il tempo, ci morde la noia, ci ansia il giorno” o ancora “Siamo i binari finiti tra gli alberi, vite invertite, orbite impazzite” sono una frazione dei testi ed espressione del contesto di idee tetro che i ragazzi creano.

L’opener presenta un altro lato della band, fatto di un hardcore più deciso, ma sempre con Lindo Ferretti dietro a fare ombra nei testi (ancora più evidente in Costa Adriatica e in Balena), sfiorando anche qualcosa de Il Teatro Degli Orrori (in Diane ad esempio) che unisce testi pesanti in prima linea alternati a ritmiche ossessive pronte ad esplodere all’improvviso. In più, in alcuni frangenti, si assaggiano pattern math (Nessuno) che rendono più particolare lo stile del trio e ci fanno capire che i ragazzi ci mettono della loro tecnica per esaltare i brani. Ma la ritmica nel loro caso resta spesso un passo indietro, come era accaduto in passato con Aleppo (Parte 1) e qui accade con Rivoluzioni. Gli unoauno sono giovani ma hanno il coraggio di mettere in scena una proposta per nulla banale, un sound che per molti è morto e sepolto ma che a nostro parere si fonde alla perfezione con il messaggio, in parte nichilista, che il trio vuole trasmettere. E in fin dei conti ci sembrano molto più lucidi e obiettivi di tante formazioni anche con più lustri alle spalle.

Autore: Unoauno Titolo Album: Barafonda
Anno: 2019 Casa Discografica: Ribéss Records
Genere musicale: Post-Punk Voto: 6,5
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/unoauno1.1/
Membri band:
Mauri – batteria
Giangi – voce, synth
Rocco – basso

Pieralberto Valli – voce in Rivoluzioni
Tracklist:
1. Autobahre
2. La Pietra
3. Nessuno
4. Costa Adriatica
5. Panorama
6. Rivoluzioni
7. Diane
8. Balena
9. Non Ci Siamo Mossi Di Un Passo
Category : Recensioni
Tags : Post-punk
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in