• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
14th Gen2020

Ancient Knights – Camelot

by Marcello Zinno
Una nuova formazione è nata all’insegna del power metal epico e si chiama Ancient Knights. Osservando moniker, artwork e sound ci verrebbe da dire che non vi sono innovazioni di sorta rispetto a quanto il genere, in Italia e nel mondo, ci ha già regalato anni e decenni fa. Ascoltando con attenzione questa sensazione ci viene confermata. La qualità di Camelot è indubbia, per i defender in giro per il globo quest’album rappresenta un tassello da aggiungere ai capitoli di power metal sinfonico che sicuramente se la battono con il tempo (e non finiscono presto nel dimenticatoio): The Usurper è il classico brano per chi ama il power metal con influenze fantasy, Prophecy Of The Magic Kingdom la cavalcata power che tutti si aspettano, Whispers In Shadows il momento di bathoriana memoria (o se preferite di sponta Tolkien), mentre per chi ama i momenti più pacati si segnala Forever. Inoltre a rendere ancora più affascinante il lavoro è la partecipazione di grandi nomi della scena, Fabio Lione e Roberto Tiranti su tutti, che rendono pregevole l’album e innalzano il livello qualitativo dell’uscita.

Tutto bello ma tutto già noto. Chi conosce la scena power metal, in primis quella italiana e ascolta da anni Rhapsody Of Fire, Mastercastle, Thy Majestie, DGM, Frozen Crown (ma potremo continuare), si appassionerà a Camelot ma si chiederà anche quanto certi stilemi potranno essere ripetuti senza stancare l’ascoltatore più esigente. Forse il power metal, nell’anno del Signore 2020, meriterebbe qualcuno che riuscirebbe a traghettarlo verso il futuro e i musicisti che sono dietro questo progetto hanno tutte le capacità per riuscirsi. Speriamo che seguano il nostro consiglio.

Autore: Ancient Knights Titolo Album: Camelot
Anno: 2020 Casa Discografica: Diamonds Prod
Genere musicale: Symphonic Power Metal Voto: 7
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/ancientknights.metal/
Membri band:
Andrea “King Aramald” Atzori – tastiere, orchestrazioni, voce
Atzori Marcello – tastiere, batteria, orchestrazioni, arrangiamenti, voce
Matt “Steel” Siddi – voce
Fuhito Nakamura – chitarra

Special guest:
Fabio Lione
Elisa C. Martin
Goran Edman
Chiara Tricarico
Roberto Tiranti
Tracklist:
1. March Of The Ancient Knights
2. Secret Castle Of Love (feat. Goran Edman e Chiara Tricarico)
3. The Usurper ( feat. Roberto Tiranti)
4. Forever (Light On me) (feat. Goran Edman)
5. Camelot (feat. Fabio Lione)
6. Prophecy Of The Magic Kingdom (feat. Elisa C. Martin)
7. Whispers In Shadows (feat. Scott James)
8. Camelot (Versione Italiana) (feat. Matt Siddi)
9. Para Siempre (Verdadero Amor) (feat. Elisa Martin)
10. The Usurper (Vers. Duetto) (feat. Roberto Tiranti e Matt Siddi)
Category : Recensioni
Tags : Power metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in