• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
15th Mar2020

Bioscrape – Havoc

by Marcello Zinno
Ci erano piaciuti ai tempi di Psychologram di cui avevamo parlato a questa pagina e ora tornano con un nuovo lavoro, stavolta un EP di 4 tracce che procede il percorso già imboccato dalla band con la stessa intensità sonora e stilistica. Nitide le chitarre, sferrano attacchi decisi, si sentono in ogni singolo riff e nota; Havoc, l’opener, è un’esaltazione della chitarra heavy anche se a noi ricorda tantissimo composizioni moderne di metalcore; Erase invece lambisce in alcuni passaggi influenze thrashy in altre quelle death, risultando quasi un ricordo a nome Sepultura, band che avevamo citato già in occasione del precedente album, ma anche Fear Factory. Interessante Demise con delle tastiere che colorano il pezzo, anche se non è tutto melodia ciò che ci aspetta in questi quattro minuti: il synth dona quell’ambientazione molto space, ma l’incedere ritmico e chitarristico ci riportano nei meandri del metal(core) più intransigente. Affascinante e apocalittica la copertina, proprio come l’ultima traccia che sembra la colonna sonora di un film fantascientifico in cui della Terra è rimasto ben poco.

Un EP di transizione verso un nuovo full-lenght sicuramente in pieno stile Bioscrape, uno stile che risulta sempre moderno ma che stavolta non ci può evitare di accostare la band a realtà di metalcore di peso. Probabilmente è quello il terreno su cui la band si gioca le carte migliori.

Autore: Bioscrape Titolo Album: Havoc
Anno: 2020 Casa Discografica: Ghost Record Label
Genere musicale: Alternative Metal, Metalcore Voto: s.v.
Tipo: EP Sito web: https://www.facebook.com/BIOSCRAPE/
Membri band:
J. – voce
V. batteria
S. – chitarra
E. – basso, tastiere, synth
Tracklist:
1. Havoc
2. Demise
3. Erase
4. Nil
Category : Recensioni
Tags : Alternative Metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in