• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
30th Mar2020

Abletobe – Blown

by Gabriele Rusty Rustichelli
Gli Abletobe si formano nel 2001 a Modena. Oggi escono con il loro Blow prodotto e registrato da Riccardo Pasini allo Studio 73. Già questa premessa è un marchio di garanzia. Per chi conosce il Paso come fonico e produttore sa che la qualità è per lo più indiscussa. Quindi partiamo con un sound ben curato e una produzione che rende giustizia a questo trio. Parliamo in effetti di una band con tre elementi, coesi e amalgamati al meglio. Il suono è ruvido e diretto, ma non mancano sperimentazione, samples e momenti più raffinati. Ad esempio Bad Days ha un intro molto ipnotico che rapisce subito l’attenzione per poi svilupparsi in tutta la sua aggressività per il resto della canzone. La sezione ritmica è davvero notevole cosa che in un trio è essenziale. Le chitarre riescono a tessere riff molto interessanti che fanno da tappeto ad una voce che richiama i grandi dell’alternative. La cosa che risalta è che, pur suonando molto bene, il disco non è iperprodotto e questo fa pensare che la band possa rendere lo stesso sound anche dal vivo senza troppi artefatti.

Se proprio devo andare in fondo e tirare fuori qualche dettaglio da migliorare forse l’attitudine vocale  potrebbe avere un po’ più di mordente e una piccola percentuale di miglioramento sulla pronuncia. Ma parliamo davvero di dettagli. Dico questo perché mi vengono in mente progetti come Chevelle, dove la parte musicale è davvero d’impatto e permette alla voce e alle melodie di sfociare a volte in canoni più mainstream senza perdere l’aggrappo alternative. Nel caso degli Abletobe la parte musicale è davvero interessante e basterebbe davvero poco per vederli nei cartelloni dei festival internazionali. Chiariamoci, a me sono piaciuti anche nella loro dimensione attuale, ma tendo sempre a proiettare i progetti oltre i loro limiti, pretendere di più da loro stessi ed ambire a condividere i backstage con i grandi del genere.

Blown è un disco che esce a 10 anni di distanza dal loro precedente lavoro, spero non abbiano preso dai Tool e che non ci facciano aspettare 12 anni per un altro lavoro. Come al solito, spero di poterli vedere presto dal vivo…appena ci faranno uscire di casa! Bravi.

Autore: Abletobe Titolo Album: Blown
Anno: 2019 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Alternative Metal Voto: 8
Tipo: CD Sito web: www.facebook.com/abletobeband
Membri band:
Nicola Muzzioli – voce, chitarra, samples
Simone Ascari – batteria, samples
Filippo Messori – basso
Tracklist:
1. The Craven
2. Bad Days
3. Life
4. War In Us
5. Lady Rev
6. Subcutaneous
7. Storm In
8. Aman
9. Empy Space
10. Secrets (part 1)
11. Secrets (part 2)
Category : Recensioni
Tags : Metalcore
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in