Otakusuite – Eggs

Se con il brano di apertura Cicken Caravan Deluxe nel quale è la chitarra dal suono tipicamente funk che dà il via alle danze, distinguendosi poi per il suo ardito jazz rock, con Manannan Mac Lir si viene catapultati in un essenziale e basilare sound di quei tempi andati che possiede questo lavoro. Y.E.S. (Your Endless Serendipity) risente molto dell’influenza della band di Howe and Company. Killer Monk, pur essendo il brano più breve, risente molto dell’influenza stoner a cui gli Otakusuite sono più devoti per vocazione, presente in dose misurata ma comunque percettibile anche in Eggs. Quando giunge il momento di Country Cousins Meet The Wolf diventa finalmente percettibile di quanto forti siano le doti compositive che la band ha maturato, mentre la chiusura, affidata ad Insert Coin, sembra raggruppare tutti quei suoni finora ascoltati che non ci hanno deluso, tutt’altro.
Eggs non ti distoglie mai dall’ascolto, ti coinvolge, al punto che non puoi mai inserirla in un genere ben preciso fatta com’è da mille e mille influenze. Gran bel disco insomma.
Autore: Otakusuite | Titolo Album: Eggs |
Anno: 2020 | Casa Discografica: Argonauta Records |
Genere musicale: Rock, Psichedelia, Jazz Rock | Voto: 8 |
Tipo: CD | Sito: https://www.facebook.com/OTAKUSUITE/ |
Membri band: Marcos Rovini – chitarra Elia Petrosino – batteria Dario Donati a.k.a. Il Lupo – basso | Tracklist: 1. Chicken Caravan Deluxe 2. Manannan Mac Lir 3. Y.E.S. (Your Endless Serendipity) 4. Killer Monk 5. Country Cousins Meet The Wolf 6. The Curse Of The Bready Bready Flute 7. Insert Coin |