• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
26th Apr2020

Otakusuite – Eggs

by Raffaele Astore
Gli Otakusuite sono, a dispetto del nome che utilizzano, un trio italiano che con una miscela di psichedelia anni 70, kraut rock e jazz completamente strumentale, si muovono come una band dedita allo stoner. I loro suoni fluttuano in passaggi tipici di epoche andate che richiamano il periodo iniziale della psichedelia, quella cioè che in passato andava sotto i nomi di Grateful Dead, Jefferson Airplane ed altri. Tutto questo è Eggs, album di debutto della band toscana, Otakusuite, che dopo l’uscita dell’EP La Danza Del Sole, pubblicato nel 2017, hanno aspettato fino al 2020 per pubblicare il primo album completo, già pronto nel 2018, ma tenuto nel cassetto fino all’accordo firmato con la sempre attiva Argonauta Records. Già con il pezzo di apertura, Chicken Caravan Deluxe, ciò che giunge ai nostri timpani sono suoni stile anni primi festival rock con oceaniche folle come quelle di Woodstock o Isle of Wight con la chitarra di Rovini che dimostra di avere ottima tecnica sia in fase di solismo che di accompagnamento, dimostrazione che continuerà per tutto l’album ma che interesserà anche gli altri strumenti. Eggs è un album completo in ogni suo aspetto sia compositivo che costruttivo ma soprattutto musicale perché, i suoni colpiscono sin dal primo momento trascinandoci tra psichedelia e rock che sembra ormai dimenticata…e meno male che così non è.

Se con il brano di apertura Cicken Caravan Deluxe nel quale è la chitarra dal suono tipicamente funk che dà il via alle danze, distinguendosi poi per il suo ardito jazz rock, con Manannan Mac Lir si viene catapultati in un essenziale e basilare sound di quei tempi andati che possiede questo lavoro. Y.E.S. (Your Endless Serendipity) risente molto dell’influenza della band di Howe and Company. Killer Monk, pur essendo il brano più breve, risente molto dell’influenza stoner a cui gli Otakusuite sono più devoti per vocazione, presente in dose misurata ma comunque percettibile anche in Eggs. Quando giunge il momento di Country Cousins Meet The Wolf diventa finalmente percettibile di quanto forti siano le doti compositive che la band ha maturato, mentre la chiusura, affidata ad Insert Coin, sembra raggruppare tutti quei suoni finora ascoltati che non ci hanno deluso, tutt’altro.

Eggs non ti distoglie mai dall’ascolto, ti coinvolge, al punto che non puoi mai inserirla in un genere ben preciso fatta com’è da mille e mille influenze. Gran bel disco insomma.

Autore: Otakusuite Titolo Album: Eggs
Anno: 2020 Casa Discografica: Argonauta Records
Genere musicale: Rock, Psichedelia, Jazz Rock Voto: 8
Tipo: CD Sito: https://www.facebook.com/OTAKUSUITE/
Membri band:
Marcos Rovini – chitarra
Elia Petrosino – batteria
Dario Donati a.k.a. Il Lupo – basso
Tracklist:
1. Chicken Caravan Deluxe
2. Manannan Mac Lir
3. Y.E.S. (Your Endless Serendipity)
4. Killer Monk
5. Country Cousins Meet The Wolf
6. The Curse Of The Bready Bready Flute
7. Insert Coin
Category : Recensioni
Tags : Psichedelia
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in