• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
08th Giu2020

Malignance – Regina Umbrae Mortis

by Cristian Danzo
Band black metal italiana i Malignance, decidono di rieditare il loro primo lavoro, Regina Umbrae Mortis. Uscito nel 2013, quest’album riappare in tutto il suo splendore nell’attuale versione rimasterizzata che, molto intelligentemente, non va a rovinare il suono raw e schizoide che il combo ci propone. Se consideriamo l’anno di realizzazione, quello che i Malignance mettono in scena è uno stile compositivo e sonoro che ci riporta ai primi anni del black metal, alla scena degli albori ed alle prime band scandinave madri del genere. Quindi priva di quelle successive contaminazioni che subirà la scena. Atmosfere tetre, riff grezzi e sporchi, pochi fronzoli. In più viene innestata una dose di thrash, amalgamato alla perfezione allo stile, in modo da non risultare scollegato o isolato come episodio a parte. Se ci mettiamo, infine, che in molte parti l’utilizzo del cantato non puramente black ricorda molto quello di King Diamond, ci immaginiamo i Mayhem sul palco dove, al fianco di Dead o Attila, appaia il singer dei Mercyful Fate a fare da supporto e contraltare ai frontman che hanno dato la voce ai norvegesi.

Album con molti tratti vocali che sembrano uscire dai sotterranei di un manicomio, dove la disperazione di chi vi è rinchiuso riecheggia verso l’esterno a pietrificare chi passa in quel momento, Regina Umbrae Mortis è un album fondamentale per gli amanti del genere.

Autore: Malignance Titolo Album: Regina Umbrae Mortis
Anno: 2013 (ristampato 2020) Casa Discografica: Kult Of Cthulhu Records
Genere musicale: Black Metal Voto: 7,5
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/thetruemalignance/
Membri band:
Krieg – voce
Arioch – chitarra
Achernar – basso
Golgotha – batteria
Tracklist:
1. Intro
2. The Laments Configuration
3. Statement Of Supremacy
4. Deadhead Lodge
5. Regina Umbrae Mortis
6. Horror Vacui
7. Fornicate With Pestilence
8. Inverted Pantheon
9. Nameless Paradox
Category : News
Tags : Black metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Ikitan – Twenty-Twenty
    • Erika Skorza – I’m A Big Bluff
    • Luca Worm – Now
    • In-Side – Life
    • Simone Cicconi – Cosa Potrebbe Mai Andare Storto?
  • I Classici

    • Camel – On The Road 1972
    • Saxon – Wheels Of Steel
    • Vanadium – Nel Cuore Del Caos
    • Fu Manchu – The Action Is Go
    • Quiet Riot – Hollywood Cowboys
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in