• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
17th Giu2020

Shrapnel – Palace For The Insane

by Massimo Volpi
Avevamo lasciato i Shrapnel nel 2017, con il buonissimo Raised On Decay; tre anni dopo ecco arrivare il terzo lavoro, Palace For The Insane. Visti i due precedenti si potrebbe pensare a una “formalità” per consolidare la posizione conquistata in questi anni ma non è così. Non perché questo nuovo lavoro non sia all’altezza, anzi il quartetto inglese migliora e sorprende sempre, ma perché nel frattempo i Shrapnel hanno subito un’importante cambio di line-up che ha visto la partenza di cantante e bassista, ruoli ora ricoperti da un’unica figura, Aarran Jacky Tucker, in pieno stile Slayer. Non facile quindi riconfermare quanto già di buono fatto e allo stesso tempo cambiare inevitabilmente rotta. Anche in questo i Shrapnel si dimostrano band solida e concreta, Palace For The Insane è un gran bell’album thrash. Un thrash tradizionale che sa però anche essere moderno e al passo con i tempi, che però non farà storcere il naso ai puristi o agli ascoltatori più rigidi. Chitarre veloci, doppio pedale, dritto per dritto, senza troppi fronzoli o soste lungo il percorso. Dodici canzoni, quasi un’ora di album; forse un po’ troppo lungo per i canoni thrash, e forse anche per questo presenta alcuni piccoli cali di tensione (nella parte centrale); una copertina potente come l’album che protegge.

Inevitabile ritrovare sonorità della Bay Area (Salt The Earth), di Exodus, Metallica, Kreator. Sopra le altre, la opener Myth Of Cygnus e il trittico di chiusura, Violent Now, Forever – Future Sight – Palace For The Insane. L’arrivo di Aarran Jacky Tucker ha aggiunto linfa a una band che era già in piena corsa, prendendo il timone a viaggio già iniziato, senza comprometterne la rotta, anzi consolidandola in maniera più che eccelsa. Una rotta che sembra portare al successo meritato. Sembra essere un buon momento per il thrash, che per sopravvivere può tranquillamente contare anche sui Shrapnel.

Autore: Shrapnel Titolo Album: Palace For The Insane
Anno: 2020 Casa Discografica: Candlelight Records
Genere musicale: Thrash Metal Voto: 8
Tipo: CD Sito web: www.facebook.com/ShrapnelOfficial
Membri band:
Aarran Jacky Tucker – voce, basso
Nathan Sadd – chitarra
Chris Martin – chitarra
Chris Williams – batteria
Tracklist:
1. Myth Of Cygnus
2. Salt The Earth
3. Vultures Circle
4. Cannibal
5. Begin Again
6. Bury Me Alive
7. Turn Off The Lights
8. Infernal Choir
9. The Mace
10. Violent Now, Forever
11. Future Sight
12. Palace For The Insane
Category : Recensioni
Tags : Thrash metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Nova Sui Prati Notturni – Nova Sui Prati Notturni
    • Weight Of Emptiness – Conquering The Deep Cycle
    • Devil’s Bargain – Visions
    • Gran Zebrù – EP1
    • Northway – The Hovering
  • I Classici

    • Pallas – The Dreams Of Men
    • Quiet Riot – Terrified
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in