• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
28th Giu2020

Soul Dragger – Soul Dragger

by Massimo Volpi
Album d’esordio per i Soul Dragger da Roma. Undici tracce di thrash metal melodico, con influenze metalcore. Una prova più che positiva anche se non priva di qualche passo falso. Bene l’inizio (Rise e la più “cattiva” Damnatio Memoria) così come Angel. La voce è un alternato tra growl e clean che quasi sempre funziona ma che un po’ si discosta dalla tradizione thrash, spostando sul death, prima, e sul metalcore in fase melodica. Una scelta che può regalare originalità al quartetto romano. Parte melodica curata, così come gli assoli; dosati i cambi di ritmo, così come il doppio pedale. Con Maid And The Beast si passa all’immancabile ballad (ma chi l’ha detto poi che non può mancare?) per poi proseguire con Everyday, heavy metal alla Iron Maiden, influenza che ritroviamo anche nella seguente Before Chaos, potente brano strumentale dall’anima prog con la scorza metalcore, con virtuosismi di chitarra niente male. Si torna alle sonorità iniziali con Alone, brano interessante anche se con ritornelli e intervalli un po’ troppo “molli”. Si continua così fino alla fine dell’album, senza troppi nuovi spunti.

Un album tutto sommato godibile, nel suo essere italiano (vedi il cantato in War Nightmare), e che comunque può far ben sperare. La copertina è un più “fantasy” che thrash, nonostante la presenza di un diavolo alato che sembra voler dare un po’ di cattiveria in più all’album e alla band.

Autore: Soul Dragger Titolo Album: Soul Dragger
Anno: 2020 Casa Discografica: Time To Kill Records
Genere musicale: Thrash Metal Voto: 6,5
Tipo: CD Sito web: www.facebook.com/soul.dragger
Membri band:
Alessio “Alex” Pompedda – voce, chitarra
Davide “Spol” Spoletini – chitarra
Jacopo “Jake” Gennaro – basso, voce
Flavio “Imperatore” Leone – batteria
Tracklist:
1. Rise
2. Damnatio Memoriae
3. Angel
4. Maid And The Beast
5. Everyday
6. Before Chaos
7. Alone
8. War Nightmare
9. Soul Dragger
10. Death‘n’Destruction
11. Collapse
Category : Recensioni
Tags : Thrash metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Ikitan – Twenty-Twenty
    • Erika Skorza – I’m A Big Bluff
    • Luca Worm – Now
    • In-Side – Life
    • Simone Cicconi – Cosa Potrebbe Mai Andare Storto?
  • I Classici

    • Camel – On The Road 1972
    • Saxon – Wheels Of Steel
    • Vanadium – Nel Cuore Del Caos
    • Fu Manchu – The Action Is Go
    • Quiet Riot – Hollywood Cowboys
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in