• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
01st Lug2020

Miguel Y La Muerte – Blaxploitation

by Marcello Zinno
Miguel Y La Muerte si presentano con questo Blaxploitation, album composto da rock blues sfaccettato e multiforme. Certo, il biglietto da visita non è confortante visto che di duo project che puntano su queste sonorità ce ne sono diversi e che il moniker non è altro che la fusione dei nomi dei due membri, ma noi non badiamo alla facciata bensì alla sostanza. Non conosciamo le ambizioni della band, noi non potremo parlare di “stravolgere il rock”, sarebbe inopportuno visto che ha dato origine ad una moltitudine di sottogeneri e band che sarebbe lungo perfino scriverli; in Blaxploitation non vi sono derive innovative né si sentono ambizioni nel voler scrivere pagine storiche di musica, vi sono però sicuramente costruzioni ben fatte, assoli molto ben eseguiti all’interno di cornici blues ormai stranote. Ecco questa è l’essenza del duo, partire da un costrutto ritmico o da accordi relativamente conosciuti o riconoscibili (She’s Got The Trunk sembra uscito da un album degli ZZTop) e aggiungere il proprio marchio, qualcosa che spinga l’ascoltatore ad ascoltarli. A volte sono dei cori ben fatti, altre volte delle chitarre a tratti acustiche a tratti elettriche che offrono un sapore intenso o ancora citazioni colte (Torpedo Fish, PT. I e II), ma in generale, dal nostro punto di vista, manca qualcosa. Secondo noi manca quel groove che ti afferra e ti rapisce, quell’intensità che se stai ascoltando distratto all’interno di un locale ti blocca i pensieri e ti porta a guardare fisso il palco.

L’esempio lampante è STO – CAR un brano che non definiremo mai brutto: i riff ci sono, le variazioni pure e c’è una buona amalgama dei suoni…ma il brano non decolla mai, sembra sempre un passo dietro alla vera esplosione. Nervous ci piace con quel suo sapore hard e l’intenso assolo, Nuclear Flower passa al bluegrass ma quante formazioni già ci sono che propongono queste sonorità?! Infine Experience è un buon pezzo, quasi una ballad ma con diversi ingredienti, non il classico pezzo lento strappalacrime e che si evolve in qualcosa di elettrico. Sicuramente quindi ci sono dei buoni presupposti ma a nostro parere serve più carica e più groove per conquistare gli ascoltatori, un po’ ciò che sembra promesso dalla splendida copertina di questo lavoro. O almeno per noi è stato così.

Autore: Miguel Y La Muerte Titolo Album: Blaxploitation
Anno: 2020 Casa Discografica: Mr. Blue Records
Genere musicale: Rock Blues Voto: 6
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/MiguelYLaMuerteArexicanAcousticBand/
Membri band:
Miguel Sanchez – chitarra, voce, armonica a bocca, basso, bass drum
Pedro Lamuerte – chitarra, voce, armonica a bocca, basso, batteria
Tracklist:
1. Pendular Blues
2. Nervous
3. She’s Got The Trunk
4. Nuclear Flower
5. Torpedo Fish, Pt. I E Ii
6. STO – CAR
7. Foocheck – Yo’s Black
8. Experience
9. Crognolo Man
Category : Recensioni
Tags : Rock Blues
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in