• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
12th Lug2020

Mad Hatter – Pieces Of Reality

by Marcello Zinno
Il power metal è un genere particolare all’interno della più eterogenea scena heavy metal, sonorità amatissime da molti ma che fanno anche storcere il naso al metallaro più incallito. Eppure il power metal non è tutto lo stesso se lo guardiamo con un occhio (orecchio) internazionale, fatto sta che più ci spostiamo verso il centro e soprattutto il Nord Europa e più il power metal assume sembianze canoniche. A guardarlo da qui (Sud Europa) notiamo diverse influenze nella scena, anche le prime band che diedero il “la” al movimento non erano tutte uguali (citiamo per esempio Helloween, Blind Guardian e Gamma Ray, tutte band tedesche), ma ormai a decenni dalla nascita di questa tipologia di riffing si sono creati differenti schieramenti che guardano al power in maniera tradizionale, senza cerca un’evoluzione che possa traghettare il genere nel futuro. È così ad esempio per i paesi scandivani dove più di una tastiera dal sapore epico e di linee vocali molto alte (anche con singer di sesso maschile) non si va. Il caso dei Mad Hatter è l’ennesima prova, per carità il loro power metal è di buona fattura, molto tecnico e compatto. Confermata infatti la qualità del secondo album Pieces Of Reality, ma non si discosta dal power che già conosciamo. Helloween in prima linea fa da eco a questo lavoro (di quello dei primi anni, quindi il loro periodo d’oro), insieme a delle tastiere che hanno un retrogusto Stratovarius (finlandesi).

In Rutledge Asylum sembra di sentire la voce di Andi Deris, un brano che per alcuni versi ci sembra influenzato da Master Of The Rings (al netto dei suoni da videogames che però non mancano, comparendo all’inizio di Awake), o anche cavalcate power come in Ignite le abbiamo sentite già diverse decine di volte (anche l’assolo è tutt’altro che nuovo). I pezzi sono classiche power song, con tanto di ritornelli che entrano in testa dopo un paio di ascolti, il momento più metal è dato proprio da Awake. Un album per chi è un fan del power metal insaziabile.

Autore: Mad Hatter Titolo Album: Pieces Of Reality
Anno: 2020 Casa Discografica: Art Gates Records
Genere musicale: Power Metal Voto: 6
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/madhattermetal
Membri band:
Peter Hjerpe – voce
Alfred Fridhagen – batteria
Deniss Eriksson – chitarra
Magnus Skoog – basso
Tracklist:
1. Fever Dreams
2. Master Of The Night
3. Queen Of Hearts
4. Rutledge Asylum
5. The Children From The Stars
6. Pieces Of Reality
7. The Valley
8. Ignite
9. Awake
10. Collector Of Souls
11. I’ll Save The World
Category : Recensioni
Tags : Power metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in