• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
13th Lug2020

Trauma – Trauma

by Marcello Zinno
Il vero disagio in musica (rock) ha vissuto un’epoca precisa: gli anni 90. Ed è da lì che sembra uscire il primo EP omonimo dei Trauma, un lavoro che contiene lo stesso animo viscerale, lo stesso schema rock semplificato all’osso in cui le distorsioni prendono il sopravvento mentre la sezione ritmica ti trafigge come un coltello ad ogni colpo. E se non bastasse la voce intrisa di sentimenti amari getta su una chilata di catrame che rende il tutto ancora più fangoso, l’apoteosi per chi ama il rock/grunge DIY. E così le quattro tracce infieriscono orgogliosamente essenziali nella produzione, tanto sporche da lasciare un alone melmastro, scuro che non lascia spazio ai colori. Roipnol fa un po’ la differenza, rallentando i battiti e, se possibile, intensificando questo retrogusto amaro e negativo che i Trauma vogliono comunicare, un esperimento perché in realtà il power trio (anche la formazione richiama quel fatidico decennio) ama picchiare duro ed essere incisivo (consigliato Tutti Contro Tutti); con Birkenau le strofe assumono sembianze da spoken word che ci ricordano gli RCCM, e i testi diventano duri come macigni; arriva anche un timido assolo, novità nell’intera uscita.

Noi avremo preferito per questo EP un diverso contributo alla voce, più profondo (tipo post-punk) o rivestito da effetti che ne rafforzavano la personalità. Per il resto quello dei Trauma è rock puro.

Autore: Trauma Titolo Album: Trauma
Anno: 2020 Casa Discografica: Seahorse Recordings
Genere musicale: Grunge, Post-Grunge Voto: s.v.
Tipo: EP Sito web: https://www.facebook.com/Traumarockband/
Membri band:
Giacomo Pieri – chitarra, voce
Christian Cartoceti – basso
Stefano Aluigi – batteria
Tracklist:
1. Tutti Contro Tutti
2. Krueger
3. Roipnol
4. Birkenau
Category : Recensioni
Tags : Grunge
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Hollow Bone – Hollow Bone
    • TerraDown – Judgement
    • Tugo – Giorni
    • Hugomorales – Oceano
    • Old Bridge – Bless The Hell
  • I Classici

    • Pallas – The Cross & The Crucible
    • Quiet Riot – Quiet Riot (1988)
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in