• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
30th Ago2020

Holy Monitor – This Desert Land

by Marcello Zinno
E per dimostrare che ogni Paese ha la propria scena musicale arrivano dalla Grecia gli Holy Monitor che in verità sono alla loro terza fatica seppur nel caso di This Desert Land si tratti di un EP di 4 tracce, al contrario dei due precedenti full-lenght. Questo quintetto ci sposta di peso nei seventies, con il suo sapore profondamente psichedelico ma senza rinunciare a marciate elettriche in cui la chitarra sa il fatto suo. Tempi lenti, batteria poco incisiva che lascia spazio alle melodie amplificate delle due chitarre (ben amalgamate tra loro) e della tastiera che in brani come la titletrack conferisce quel sapore fortemente psych. Tutto il marchio di fabbrica di questa band è qui, non vi aspettate passaggi stravaganti o sperimentazioni, non è quello che intendono fare gli Holy Monitor, piuttosto il potere (e ce l’hanno tutto) di farvi viaggiare in un’altra epoca (passata) con un sound pieno di polvere ma consapevolmente affascinante. Sicuramente un’arma a doppio taglio perché ascoltare pezzi come Bloodworm per alcuni potrebbe essere una sfida stancante, sempre sul filo, in attesa di un cambio di rotta che non arriverà mai (va già meglio con Radiant Child che resta sui 3 minuti), ma loro sono così.

Gli Holy Monitor negli anni 90 con qualche bel videoclip avrebbero spaccato in TV, eppure la loro musica è in grado di funzionare ancora oggi, la conferma che il loro stile è davvero senza tempo.

Autore: Holy Monitor Titolo Album: This Desert Land
Anno: 2020 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Rock Psichedelico Voto: s.v.
Tipo: EP Sito web: https://www.facebook.com/holymonitor/
Membri band:
Stefanos Mitsis – chitarra
George Nikas – voce, chitarra
Alex Bolpasis – basso
Vangelis Mitsis – tastiere
Dimitris Doumouliakas – batteria
Tracklist:
1. This Desert Land
2. Summer Of Thorns
3. Bloodworm
4. Radiant Child
Category : Recensioni
Tags : Psichedelia
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in