• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
16th Set2020

Nakbyte – Obliquus Experience

by Marcello Zinno
I Nakbyte vengono dalla Puglia e nonostante siano nati già da qualche anno si presentano ad inizio 2020 con il loro EP Obliquus Experience. 4 tracce strumentali di un power trio che poggia l’intero concept del progetto sulla ciberneticità, intesa in senso stretto ovvero legata ai diversi sistemi di controllo informatico. In tal senso il concept è molto coerente con lo stile musicale scelto dai ragazzi che poggia decisamente su un suono elettronico, a tratti industriale e decisamente futuristico; d’altra parte i Nakbyte fissano a parer nostro i piedi in modo stabile nell’heavy rock fatto di riff affilati e ritmi incisivi nonché multiformi, tanto che l’opener Obliquus (ascoltata tutta per intero) vi convincerà quanto vale questo terzetto. Ma ciò non basta per raccontare l’estro dei Nostri perché con Revolution inizia il percorso progressive dei Nakbyte, un percorso che potrebbe dare grande soddisfazioni a condizione che si resti in panorami heavy, il tutto arricchito (e ci stava benissimo) dal discorso de Il Grande Dittatore del 1940 (ulteriore elemento di coerenza rispetto al concept).

Obliquus Experience non apre uno varco mai percorso da altre band in passato (inevitabile ricordare i Fear Factory) ma, grazie al giusto mix di approccio futuristico e tecnico, riesce a tenere alto l’interesse per tutta la sua durata. Ci piace ne complesso il progetto messo in piedi da questo terzetto che sicuramente più essere sviluppato in tante direzioni per renderlo ancora più imprevedibile.

Autore: Nakbyte Titolo Album: Obliquus Experience
Anno: 2020 Casa Discografica: Seahorse Recordings
Genere musicale: Electro Rock, Heavy Metal Voto: s.v.
Tipo: EP Sito web: www.facebook.com/nakbyte
Membri band:
Daniele Gatto – basso
Pierluigi Greco – batteria, percussioni
Marco Cesari – chitarra, synth
Tracklist:
1. Obliquus
2. Revolution
3. Scuti Crash
4. Turtles
Category : Recensioni
Tags : Electro Rock
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • At First – Deadline
    • Rainbow Bridge – Unlock
    • Typhus – Mass Produced Perfection
    • Hybridized – Hybridized
    • Methodica – Clockworks
  • I Classici

    • Quiet Riot – Alive And Well
    • Pallas – XXV
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in