• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
19th Ott2020

Weight Of Emptiness – Conquering The Deep Cycle

by Marcello Zinno
La band cilena Weight Of Emptiness giunge al secondo album con Conquering The Deep Cycle e riesce anche a esibirsi nel vecchio continente, fattore per nulla irrilevante date le complessità per una band emergente nell’organizzare tour distanti dal proprio Paese. Riconosciamo in questo traguardo un valore anche meritocratico in quanto il loro heavy metal molto sfaccettato risulta non solo originale ma anche coraggioso ed efficace: se infatti i lidi del death metal con voce in growl sono quelli prevalenti, i brani di questo album risultano pieni di diverse sfumature, di cambi di tempo, di parti pacate con arpeggi di chitarra e di stop&go, ricordando nel complesso i primi Opeth. Potenti e disarmanti, in The Flame (soprattutto nella prima parte) sfiorano i Mastodon in fatto di violenza (riffing di impatto) e non lasciano superstiti conducendo l’ascoltatore ad una parte finale dallo stampo death, al tempo stesso le aperture strumentali in Laps Of Insanity aprono a tantissimi territori diversi, non ultimo l’avantgarde (e compare di nuovo lo spettro di Mikael Åkerfeldt). A noi ha colpito Invisible Mind Workers, brano prog metal ma anch’esso con varianti che non faranno mai stancare l’ascoltatore.

In alcuni brani l’effetto finale cambia e forse le composizioni diventano addirittura troppo intricate tanto che allungano la durata percepita del brano, è il caso di Lurking Hope che pianta le proprie radici in un metal oscuro ed estremo pur se spesso battezzato da tempi cadenzati e per nulla veloci; si tratta come detto di una band che non compone un pattern per caso ma tutto è studiato e provato nei dettagli. La produzione in generale è buona ma non eccellente, i suoni in una proposta così multiforme hanno una loro identità anche se con un’attenzione maggiore dietro il mixer avrebbero a nostro parere potuto assumere una personalità più forte. Con questo elemento saremo stati qui a parlare di un album che rasentava la perfezione. Per gli amanti della musica estrema ma assetati di variazioni e di tecnica Conquering The Deep Cycle è una piccola gemma. Super consigliata.

Autore: Weight Of Emptiness Titolo Album: Conquering The Deep Cycle
Anno: 2019 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Death Metal, Heavy Metal, Avantgarde Voto: 7,75
Tipo: CD Sito web: https://www.weightofemptiness.com
Membri band:
Alejandro Ruiz – voce
Juan Acevedo – chitarra
Alejandro Bravo – chitarra
Mauricio Basso – batteria
Mario Urra – basso
Tracklist:
1. Conquering
2. Invisible Mind Workers
3. Chucao
4. The Flame
5. Laps Of Insanity
6. Lamentos
7. Eleven Ravens
8. Drainers
9 Lurking Hope
10. Two Tears Alone
11. Deep Cycle
Category : Recensioni
Tags : Death metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Novaffair – Aut Aut
    • Depulsor – Walking Amongst The Undead
    • Giuseppe Calini – Polvere, Strada E Rock’n’roll
    • Bull Brigade – Il Fuoco Non Si È Spento
    • Mandragora Scream – Nothing But The Best
  • I Classici

    • Royal Hunt – Moving Target
    • Angra – Omni
    • Black Sabbath – 13
    • Saxon – Inspirations
    • Whitesnake – Forevermore
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Podcast Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in