• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
17th Nov2020

Sam Onso & The Kiters – Lockdown Lion

by Marcello Zinno
Se non conoscete i Sam Onso & The Kiters nessun problema, perché il loro nuovo Lockdown Lion non fa altro che riprendere alcuni dei brani dei quattro album che popolano la loro discografia e ripresentarli in un’unica uscita. Avete modo di recuperare quindi e di avvicinarvi allo stile diversificato della band, un marchio di fabbrica che guarda molto agli States e che sa essere elettrico pur confinato in un animo folk. Non a caso possiamo raccontarli proprio come una folk rock band, che ha amato nel suo passato realizzare grandi ballad dal sapore americano (Rolling è un ottimo esempio) ma anche momenti più elettrici. I secondi a noi non sono spiaciuti: Faster è il momento più rock del lotto, quasi un b-side alla Scorpions che poggia su un riff rock e perde mordente solo a causa delle liriche soffuse; Why è intrisa di vintage rock, pur avendo delle tastiere che in secondo piano incidono parecchio sulla melodia del brano; infine We’re Back Again, altro esempio di rock incalzante, seppur un po’ troppo timido nella ritmica a nostro parere.

Il loro profilo folk pop viene fuori con Less, un brano molto orecchiabile, pieno di polvere e percussioni, che fa vestire un cappello a stelle e strisce e omaggiare il passato, simile l’esperienza con Give Love. I Sam Onso & The Kiters sconfinano anche spesso, giungendo al pop più radiofonico con Lousy Day, un brano in cui non ci hanno convinti le parti vocali e il ritornello estremamente ripetuto. Poi arriva And I Would, traccia che parte sperimentale giocando in favore di un jazz(y) leggero per poi aprirsi al rock pop in una durata complessiva forse eccessiva. Questo è un punto debole del loro stile di scrittura e che sa di passato: tracce tendenzialmente troppo lunghe per essere digerite dai tempi attuali.

Lockdown Lion è una raccolta per addentrarsi nel mondo dei Sam Onso & The Kiters, un mondo fatto di folk rock, a volte un po’ più folk, altre volte più rock.

Autore: Sam Onso & The Kiters Titolo Album: Lockdown Lion
Anno: 2020 Casa Discografica: Casal Gajardo Records
Genere musicale: Folk Rock Voto: 6
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/SamOnso-the-Kiters-760551917375655/
Membri band:
Alex Redsea – chitarra, basso, voce
Uber Cavalli – basso
J.M. Le Baptiste – batteria
Tracklist:
1. Rolling
2. The Greater Thing
3. Less
4. Lousy Day
5. Why
6. Faster
7. Give Love
8. Black Sun
9. And I Would
10. Holidays
11. We’re Back Again
Category : Recensioni
Tags : Folk
1 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

One Response to “Sam Onso & The Kiters – Lockdown Lion”

  • alessandro marusso
    18 Novembre 2020 07:32

    chi solo segue le mode non è un leader ma un follower e come tale, non dice mai nulla di nuovo. Sarebbe come dire che chi condensa in tre minuti un pezzo è vecchio perchè fa come i gruppi o cantanti anni 60″…. lo stesso vale per il contrario.
    Saluti
    Alex Redsea

    Like or Dislike: Thumb up 0 Thumb down 0

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • A Violet Pine – Ten Years Gone
    • Primitive Mule – Mister Sister
    • Squeamish Factory – Plastic Shadow Glory
    • Dead Shape Figure – Quatuor Post Nihil
    • Againstorm – The Last Dream Left
  • I Classici

    • Camel – On The Road 1972
    • Saxon – Wheels Of Steel
    • Vanadium – Nel Cuore Del Caos
    • Fu Manchu – The Action Is Go
    • Quiet Riot – Hollywood Cowboys
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in