• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
24th Nov2020

Bj Jazz Gag – Somestring Else!

by Marcello Zinno
Dopo due anni dalla nascita del progetto, ma tanta strada alle spalle per questo trio, viene pubblicato Somestring Else! un album che a vederlo nel suo packaging essenziale e nella sua tracklist minuta sembrerebbe quasi un EP. E invece è un album completo, seppur strumentale, pieno di musica suonata, di tecnica ma soprattutto di improvvisazione. L’improvvisazione non è per tutti e non può essere compresa da tutti e questo è il maggior limite di Somestring Else!: musica a cavallo tra soft rock, jazz, e fusion è di per sé qualcosa di molto particolare, di nicchia. Ma il trio in questione non fa mai sfoggio delle proprie doti, non mette mai in scena esercizi di stile e di tecnica che potrebbero essere collocati per zittire eventuali colleghi o per eccitare fan alla ricerca di scale impossibili; piuttosto è un songwriting emotivo il loro, che a volte si perde in ripetizioni eccessive (come in Fino All’ultimo Respiro) e che a tratti sembra voler esplodere ma che non lo fa mai, resta sempre un passo indietro, timido, quasi a voler mettere in scena una jam session intima e per un pubblico striminzito.

A nostro parere, sulla lunga distanza, Somestring Else! potrebbe risultare un lavoro molto acerbo nel senso che i Bj Jazz Gag potrebbero davvero concepire musica con un range sonoro molto più vasto, introdurre strumenti differenti (fiati?!), creare ambientazioni ed arrangiamenti intorno alle loro composizioni molto variegati. E forse lì si aprirà la loro mente ma anche quella del pubblico.

Autore: Bj Jazz Gag Titolo Album: Somestring Else!
Anno: 2020 Casa Discografica: Fonterossa Records
Genere musicale: Avantgarde Voto: 6
Tipo: CD Sito web: n.d.
Membri band:
Biagio Marino – chitarra
Luca Bernard – basso
Massimiliano Furia – batteria
Tracklist:
1. Emblemata
2. Alghero
3. Fino All’ultimo Respiro
4. Abbia Masella
5. Native American Painting
Category : Recensioni
Tags : Avant-garde
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Nova Sui Prati Notturni – Nova Sui Prati Notturni
    • Weight Of Emptiness – Conquering The Deep Cycle
    • Devil’s Bargain – Visions
    • Gran Zebrù – EP1
    • Northway – The Hovering
  • I Classici

    • Pallas – The Dreams Of Men
    • Quiet Riot – Terrified
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in