• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
22nd Dic2020

Duocane – Sudditi

by Marcello Zinno
Tornano i Duocane con un EP che non tocca i 30 minuti di ascolto ma che a livello di contenuti ne ha sicuramente di più. Presentati come gruppo noise in realtà si muovono agiatamente nel crossover, inserendo riff fuzz (di basso), spesso volutamente molto sporchi (a noi ricordano echi di Helmet e di Pantera, ecco ora fatene una via di mezzo) e pattern ritmici che strizzano l’occhio al math senza far impazzire l’ascoltatore ma cullandolo (per lo più) o schiaffeggiandolo (un po’ meno) a seconda dei casi. Stratificato e congegnato questo Sudditi, lo capiamo da diversi momenti come ad esempio Vilipendio, un brano per nulla banale in cui al basso viene conferito lo scettro di strumento musicale principe (essendo anche l’unica componente melodica del duo), ancora di più delle altre tracce, soprattutto grazie all’uso che ne viene fatto. Testi che ad un primo ascolto potrebbero sembrare non sense ed invece sono collocati come un puzzle, agevolati nella loro interpretazione dalle immagini inserite nei loro videoclip (davvero consigliati). Non può mancare un brano incazzato che prende il nome di Peritonite e incalza sui torni e sulla ritmica conquistando chi mastica hardcore (per approccio, non per bpm).

Infine arriva Buon Compleanno, Sudo (Sudo è l’amico dei due musicisti che ha ispirato l’EP), un brano che estende il territorio su cui si muove il duo e che apre a nuovi panorami musicali verso i quali la band potrebbe evolvere il proprio sound a venire. I Duocane riescono nell’impresa di fondere l’animo dirty rock/metal con l’approccio compositivo attinto dalla psichedelia per ottenere così un miscuglio artistico e molto personale. Davvero consigliati.

Autore: Duocane Titolo Album: Sudditi
Anno: 2020 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Crossover, Noise Voto: s.v.
Tipo: EP Sito web: https://www.facebook.com/duocanemusic/
Membri band:
Stefano “Banana Mayor” Capozzo – voce, basso
Giovanni “Turangalila” Solazzo – batteria, percussioni
Tracklist:
1. Martello
2. Memorie Dal Sottosuono
3. Vilipendio
4. Peritonite
5. Buon Compleanno, Sudo
Category : Recensioni
Tags : Crossover
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Nova Sui Prati Notturni – Nova Sui Prati Notturni
    • Weight Of Emptiness – Conquering The Deep Cycle
    • Devil’s Bargain – Visions
    • Gran Zebrù – EP1
    • Northway – The Hovering
  • I Classici

    • Pallas – The Dreams Of Men
    • Quiet Riot – Terrified
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in