• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
22nd Dic2020

Curimus – Garden Of Eden

by Cristian Danzo
In teoria, nel giardino dell’Eden, si dovrebbe stare bene e non dare di stomaco. L’ossimoro che i finlandesi Curimus creano tra titolo e copertina del loro ultimo lavoro (il terzo, dopo Realization del 2012 e Artificial Revolution del 2014) non è una novità del mondo metal estremo ma di sicuro fa un certo effetto ed attira l’attenzione e vuole probabilmente rappresentare l’odierna alienazione di un mondo che da più parti viene presentato dai politici come il paradiso in Terra ed invece fa, obiettivamente, schifo. Siamo nei lidi del death tirato con rimandi thrash, anche se poi a voler scavare bene si trova un miscuglio che va dal brutal al grind, dal deathcore al death moderno, il tutto ben amalgamato in un risultato molto moderno che non dispiacerà agli intransigenti del genere e che soddisferà anche gli ascoltatori più giovani di età, per molti passaggi che si avvicinano come costruzione musicale a Slipknot e Mudvayne. Si ascolti Eradication Manifest per avere la prova che non mentiamo.

Garden Of Eden è come spezzato in due: le prime quattro canzoni sono più ancorate ad uno stile classico; da qui in poi si passa a pezzi dalla costruzione più varia e di ampio respiro in termini di commistione di generi, come se si affrontassero due ere temporali diverse. L’ascolto rimane piacevole e non slegato, forse anche per merito del fatto che l’album sia un treno che va via tutto di un fiato ed è talmente tirato da non lasciare respiro o il tempo di pensare a queste cose, che poi affiorano dopo averlo metabolizzato bene.

Lavoro notevole sotto tutti gli aspetti: composizione, esecuzione e produzione. In 72 troviamo anche un cameo di David Bower, cantante della cult band inglese Hell.

Autore: Curimus Titolo Album: Garden Of Eden
Anno: 2020 Casa Discografica: Inverse Records
Genere musicale: Death Metal, Thrash Metal       Voto: 7,5
Tipo: Album Sito web: www.curimus.net
Membri band:
Marko Silvennoinen – voce
Tommi Ahlroth – chitarra
Juho Manninen – basso
Jari Nieminen – batteria

David Bower – voce in 72  
Tracklist:
1. Eden Unveiled
2. Ignite
3. 72
4. God Eater
5. Eradication Manifest
6. Victims
7. Catalyst
8. Hate The Progress
9. Eisegesis
10. Absence
Category : Recensioni
Tags : Death metal
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Nova Sui Prati Notturni – Nova Sui Prati Notturni
    • Weight Of Emptiness – Conquering The Deep Cycle
    • Devil’s Bargain – Visions
    • Gran Zebrù – EP1
    • Northway – The Hovering
  • I Classici

    • Pallas – The Dreams Of Men
    • Quiet Riot – Terrified
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in