• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
08th Gen2021

Constraint – Tides Of Entropy

by Marcello Zinno
I Constraint sono una band tutta tricolore ma che propone un sound dal buon potenziale nei paesi del Nord Europa e negli States. Presentata come una symphonic metal band, il loro secondo album Tides Of Entropy pone due accenti fondamentali. Il primo è la personalità della vocalist Beatrice Bini che ci coinvolge nell’ascolto date le tonalità molto alte e la eccelsa pulizia, ma non ci stupisce visto che la presenza di un’ottima singer nella scena sinfonica è quasi un must; il secondo è la componente musicale che è capace di inglobare influenze progressive anziché puntare sui triti e ritriti riffoni metal a cui già troppe formazioni ci hanno abituato. Certo non mancano pezzi in cui voce e sei corde la fanno da padroni reggendo per intero la componente compositiva (Golden Threads), ma i ragazzi sanno esprimersi anche dal punto di vista strumentale e raggiungere un metal più variegato del solito copione ascoltato da band metal con voce femminile. Basta ascoltare Eerie Euphoria e Omniscient Oblivion (due dei più bei brani dell’album) per comprendere che questo sestetto musicalmente possiede diverse carte nel proprio manico capaci di giocare una partita a livello continentale più che nazionale. Lo stile andrebbe a nostro parere personalizzato ulteriormente ma le basi sono evidenti e gli amanti del prog metal sinfonico troveranno diversi momenti appaganti in questo Tides Of Entropy.

È qui secondo noi che i Constraint si giocano il loro futuro: se intendono perseguire lo stile di brani come Broken Threads, un metal sinfonico duro e puro, si scontreranno contro un’inflazione poderosa e sarà difficile per loro emergere; se al contrario valorizzeranno le componenti prog magari rendendo ancora più particolari le proprie idee, potranno guadagnare una marcia in più e uscire dai confini nazionali per estendere il proprio pubblico.

Autore: Constraint Titolo Album: Tides Of Entropy
Anno: 2020 Casa Discografica: Autoproduzione
Genere musicale: Prog Symphonic Metal Voto: 7
Tipo: CD Sito web: https://www.facebook.com/ConstraintOfficial/
Membri band:
Beatrice Bini – voce
Matteo Bonfatti – chitarra
Davide Borghi – violino
Gabriele Masini – basso
Enrico Bulgaro – tastiere
Alessandro Lodesani – batteria
Tracklist:
1. Remanent
2. Einmal Ist Keinmal
3. Golden Threads
4. Eerie Euphoria
5. The Big (B)End
6. Omniscient Oblivion
7. Broken Threads
8. Leben Ist Streben
9. Coercive
Category : Recensioni
Tags : Epic/Symphonic, Nuove uscite
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Nova Sui Prati Notturni – Nova Sui Prati Notturni
    • Weight Of Emptiness – Conquering The Deep Cycle
    • Devil’s Bargain – Visions
    • Gran Zebrù – EP1
    • Northway – The Hovering
  • I Classici

    • Pallas – The Dreams Of Men
    • Quiet Riot – Terrified
    • Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (Prove Tecniche Di Trasmissione)
    • Mountain – Masters Of War
    • King’s X – XV
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal post-grunge Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in