• Facebook
  • Twitter
  • RSS

RockGarage

      

Seguici anche su

        Il Rock e l'Heavy Metal come non li hai mai letti

  • Chi siamo
  • News
  • Recensioni
  • Articoli
  • Live Report
  • Foto Report
  • Interviste
  • Regolamento
  • Contatti
  • COLLABORA
21st Feb2021

Calamari For Lunch – Calamari For Lunch

by Massimo Volpi
Sulla copertina dell’album omonimo dei Calamari For Lunch ci sono tutti i colori. Tutti. Immagini psichedeliche di un caleidoscopio, un rosone di una chiesa, una cartina tornasole, una coda di pavone allucinogena, tutto mischiato insieme. E così è l’intero album della band toscana. Pieno di pietre colorate, più o meno preziose, che al ruotare del disco si mescolano dando vita a canzoni con una linea precisa ma che, di volta in volta, offrono e regalano sfumature diverse. Dieci tracce di stoner psichedelico con atmosfere che potrebbero trovare spazio in film di Tarantino e Rodriguez. Si parte con In The Lounge, primo singolo, che bene rappresenta queste sonorità; soprattutto nel reprise e nell’ipnotica ripetitiva di musica e voce, che raggiungono l’obiettivo. L’album segue la sua strada non senza disdegnare passeggiate qua e là in campi più o meno limitrofi, come grunge (Shock Joker) e suoni orientali, senza mai uscire dall’acidità dei ’60, con inserti lisergici e dilatati a farla da padrone. Sono molte le parti strumentali, di rilassamento e di meditazione; la voce è usata con parsimonia e bene, Arabian Sand forse è il pezzo dove questo buon dosaggio è più evidente. Ma sono forse i brani come Mesmerize che più funzionano, forse perché più vicini a qualcosa di meno sperimentale, quindi già ascoltato, più radiofonico per intenderci, pur mantenendo una buona parte di soli di chitarra e viaggi psichedelici.

Voce che si fa sempre più interessante, in stile Alex Turner, in Alien Brain Soup, un pezzone blues con punte di acido e un retrogusto malinconico-vintage. Chiudono l’album Chocolate e Ink, strumentale ballad perfetta per la fine di un viaggio, quando si cominciano a riordinare i ricordi ancora freschi per poterli salvare per sempre nella memoria, a disposizione per affrontare i momenti più grigi, che comunque ci sono, nella vita come anche in un album così colorato.

Autore: Calamari For Lunch Titolo Album: Calamari For Lunch
Anno: 2020 Casa Discografica: (R)esisto
Genere musicale: Stoner, Rock Psichedelico Voto: 7
Tipo: CD Sito web: www.facebook.com/calamariforlunch
Membri band:
Gian Luca Gambardella (Frisco) – basso
Roberto Barlettai (King) – chitarra
Antonio Lepore (Nico) – voce, chitarra
Luca Pesare (Ronnie) – batteria
Alessandro Celandroni (Ink) – chitarra
Tracklist:
1. In The Lounge
2. Shock Jocker
3. Another Day On Earth
4. Arabian Sand
5. Mesmerize
6. Alien Brain Soup
7. Veg & Lips
8. Loser
9. Chocolate
10. Ink
Category : Recensioni
Tags : Nuove uscite, Stoner
0 Comm
facebook
Twitter
del.icio.us
digg
stumbleupon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Cerca in RockGarage

  • Rockgarage Card

  • Calendario Eventi
  • Le novità

    • Speed Stroke – Scene Of The Crime
    • Labasheeda – Status Seeking
    • Lightpole – Daylight
    • A Lemon – Green B-Sides
    • Directo – …Al Infierno
  • I Classici

    • Fu Manchu – California Crossing
    • Camel – A Live Record
    • Vanadium – Metal Rock
    • Quiet Riot – Hollywood Cowboys
    • Mountain – Masters Of War
  • Login

    • Accedi
  • Argomenti

    Album del passato Alternative Metal Alternative Rock Avant-garde Black metal Cantautorale Crossover Death metal Doom Electro Rock Folk Garage Glam Gothic Grunge Hardcore Hard N' Heavy Hard Rock Heavy Metal Indie Rock Industrial KISS Libri Marillion Metalcore Motorpsycho Motörhead New Wave Nu metal Nuove uscite Post-metal Post-punk Post-rock Power metal Progressive Psichedelia Punk Punk Rock Radio Rock Rock'N'Roll Rock Blues Stoner Thrash metal Uriah Heep
Theme by Towfiq I.
Login

Lost your password?

Reset Password

Log in